Page 92 - Rassegna 2024-4_1
P. 92

DOTTRINA




                  La stazione appaltate pertanto dovrà valutare se l’offerta, nel caso in cui
             dovesse  risultare  selezionata,  potrà  essere  resa  visibile  a  tutti  i  partecipanti
             oppure se le parti indicate andranno mantenute oscurate, perché ritenute segre-
             te. Fermo restando la possibilità di impugnare l’eventuale diniego di oscura-
             mento delle offerte da parte dei partecipanti con il rito abbreviato di cui all’art.
             116 c.p.a.
                  Molta strada si è percorsa e si auspica che la complessa macchina della
             pubblica amministrazione sia in grado di attuare in concreto tali stravolgimenti,
             il valore della trasparenza correttamente garantito ai cittadini potrebbe aiutare
             a far rivivere quel senso di fiducia verso le istituzioni che oggi soprattutto nelle
             nuove generazioni, è estremamente affievolito.




             Bibliografia
             ➣Codice  di  diritto  amministrativo  ragionato  di  Roberto  Garofano  e  Alessandro
              Muletta;
             ➣Il  principio  di  trasparenza  dell’azione  amministrativa di Alessando Amaolo
              Redazione Wolters Kluwer, federalismi.it, n. 8/2013;
             ➣La trasparenza della pubblica amministrazione tra accessibilità totale e riservatezza di
              Filippo Patroni Griff nella rivista federalismi.it;
             ➣Accesso ai documenti, trasparenza e intelligenza Artificiale, in Diritto amministrativo a
              cura di F. Costantino, M. L. Maddalena, 85 ss.;
             ➣Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 2 aprile 2020, n. 10;

             ➣Consiglio di Stato, parere n. 515 del 24 febbraio 2016;
             ➣Le innovazioni necessarie per la trasformazione digitale e sostenibile dei contratti Pubblici,
              in Federalismi.it, Gabriella M. Racca;
             ➣Il contrasto alla corruzione. La l. 6 novembre 2012, il decreto trasparenza e le politiche
              ancora necessarie in www.giustuzia amministrativa R. Garofoli.













             90
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97