Page 23 - Rassegna 2024-3
P. 23
DOTTRINA
Sequestro preventivo e confisca, tra tutela
dell’ordine socio-economico e diritti individuali
*
Dottore Pierluigi Cipolla(**)
Tenente Lorenzo Davio(***)
Tenente Emanuele Ruggiero(****)
Gli autori, dopo aver sintetizzato gli approdi giurisprudenziali in tema di sequestro
preventivo finalizzato alla confisca (art. 321, comma 2, c.p.p.), nell’ambito del conflitto tra
l’interesse statale all’acquisizione dei mezzi e dei proventi dei reati e i diritti individuali, si
soffermano sulle questioni applicative, con particolare riguardo agli accertamenti patrimo-
niali prodromici all’esecuzione della misura. L’excursus si conclude valorizzando il seque-
stro preventivo e la confisca quali strumenti indispensabili per impedire il reimpiego dei
proventi dei reati, la cui estrema pericolosità per la sicurezza nazionale, per la salute collet-
tiva, per l’ordine pubblico, per il libero mercato imprenditoriale e finanziario e per le isti-
tuzioni democratiche è ormai indiscussa.
The authors, after having summarized the jurisprudential approaches on the subject of preventive
seizure aimed at confiscation (art. 321 paragraph 2 of the Code of Criminal Procedure), in the context
of the contrast between the State interest in acquiring the means and the proceeds of crimes and the indivi-
dual rights, dwell on the issues applications, with particular regard to the patrimonial investigations finalized
to the execution of the measure. The excursus concludes by enhancing preventive seizure and confiscation as
indispensable tools to prevent the reuse of the proceeds of crimes, whose extreme danger for national security,
for collective health, for public order, for the free market and democratic institutions is now undisputed.
!
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Le misure cautelari reali. Il sequestro preventivo previsto
dall’art. 321 c.p.p. - 3. Presupposti del sequestro preventivo. - 4. Confische
penali. Aspetti processuali e perimetro normativo. - 5. I limiti soggettivi al
sequestro preventivo e alla confisca. - 6 Il sequestro preventivo finalizzato alla
confisca. Risvolti pratici per la polizia giudiziaria. - 7. Riflessioni conclusive.
* Divisione dell’opera per autori: Tenente paragrafo 2, 3; Tenente Emanuele Ruggiero para-
grafo 4, 6; Dottor Pierluigi Cipolla paragrafo 5, 7. Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
** Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
*** Capo Centro Servizi Telematici del Reparto Autonomo del Comando Generale.
**** Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Treviglio.
21