Page 22 - Rassegna 2024-3
P. 22

DOTTRINA




             iniziative adottate dalla Commissione Europea, per sensibilizzare i destinatari
             sul “disvalore” insito nel ricorso ad ogni forma di lavoro irregolare. L’obiettivo
             di tale iniziativa, rivolta a datori di lavoro e lavoratori è quello di promuovere la
             cultura del lavoro regolare, evidenziandone da un lato i vantaggi rispetto ai dirit-
             ti e alle tutele essenziali per chi lavora, dall’altro le opportunità per le imprese,
             grazie all’accesso agli incentivi e all’aumentata credibilità. Scopo del Ministero è
             anche far sì che si operi con una maggiore attenzione sul piano della prevenzio-
             ne e della consapevolezza, prima che su quello della repressione;
                  d)prevedere una struttura di governance che assicuri una efficace implemen-
             tazione delle azioni ed il monitoraggio sull’attuazione delle misure. Su queste
             basi, con il D.M. del 28 marzo 2024, n. 50, il Ministero del Lavoro ha istituito,
             presso l’Ispettorato nazionale del lavoro, la task force istituzionale “Lavoro som-
             merso”, che opera in continuità con le attività previste dal Piano nazionale per
             la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per
                                                            7
             la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso .
                  È auspicabile che queste nuove norme possano fornire un contributo inci-
             sivo per raggiungere tre obiettivi di estrema importanza:
                    consentire una concorrenza leale sul mercato, a favore delle aziende vir-
             tuose;
                    consentire una giusta tutela per i lavoratori costretti ad accettare impo-
             sizioni dettate da stato di necessità;
                    garantire un dovuto flusso contributivo e tributario, a favore delle casse
             dello Stato.




















             7    Si tratta di una delle misure attuative del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso
                  2023-2025 per realizzare il primo traguardo della Missione 5, componente 1, Riforma 1.2,
                  del PNRR (M5C1-11), è emersa l’esigenza di assicurare un monitoraggio e un’attuazione
                  razionali, organizzati ed efficaci dell’azione ispettiva.

             20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27