Page 113 - Rassegna 2024-3
P. 113

IL CONTRIBUTO DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI
                              ALLA LOTTA INTERNAZIONALE CONTRO LA CORRUZIONE




                    Dal punto di vista economico, fin dagli anni Settanta del secolo scorso
               illustri studiosi hanno illustrato le conseguenze della corruzione, le più gravi
               delle quali a danno dei paesi in via di sviluppo.
                    Tali  conseguenze  vanno  dalle  distorsioni  dei  mercati,  caratterizzati  da
               prezzi più elevati e qualità più scadente di beni e servizi, all’uso inefficiente
               delle risorse pubbliche a vantaggio di soggetti meno competitivi con meno sti-
               moli all’innovazione, a ingiustificati squilibri nella distribuzione della ricchezza,
               fino all’impossibilità di attrarre investimenti esteri con conseguente deteriora-
               mento dei conti pubblici ma soprattutto dei sistemi sanitari e di pubblica istru-
               zione .
                     3
                    Anche i paesi più avanzati pagano un tributo elevatissimo: sebbene l’im-
               patto economico sia difficile da quantificare con precisione, uno studio di Rand
               Europe ha stimato che la corruzione costa all’economia dei paesi europei oltre
               novecento miliardi di euro l’anno e a quella italiana almeno 237 miliardi, pari a
               circa il 13% del PIL ; un più recente studio dello stesso think tank ha calcolato
                                   4
               che solo nel settore degli appalti il costo totale della corruzione nei ventisette
               Stati membri dell’Unione europea (UE) tra il 2016 e il 2021 è pari a 29,6 miliar-
               di, e quello riguardante gli appalti finanziati dal solo bilancio dell’UE ammonta
               a 4,3 miliardi nello stesso periodo .
                                                5
                    Non è quindi sorprendente che a partire dal secondo dopoguerra abbia via
               via preso forma una multiforme azione di cooperazione tra Stati, ad iniziativa
               di organizzazioni internazionali quali:
                      l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU);
                      l’Organizzazione  per  la  Cooperazione  e  lo  Sviluppo  Economico
               (OCSE);
                      il Consiglio d’Europa e l’Unione europea.

               3    Tra gli innumerevoli contributi su questi aspetti prodotti dalla scienza economica, si vedano
                    in particolare Rose-Ackerman, Susan, The political economy of  corruption - causes and consequences,
                    Viewpoint,  note  no.  74  Washington,  D.C.:  World  Bank  Group,  http://documents.wor-
                    ldbank.org/curated/en/231001468762302694/The-political-economy-of-corruption-causes-
                    and-consequences;  Marquez,  Héctor  Flores,  and  et  al.  «Corruption  and  Extreme  Wealth.
                    Evidence at Country Level.» Cogent Social Sciences, vol. 7, no. 1, 2021; Ellis, Jesse A., Smith,
                    Jared D., and White, Roger M., Corruption and Corporate Innovation, Journal of Financial and
                    Quantitative Analysis, vol. 55, no. 7, October 2015, pp. 2124-2149, https://papers.ssrn.com
                    /sol3/papers.cfm?abstract_id=2862128;  Tiongson,  Erwin  H.,  Davoodi,  Hamid  R.,  and
                    Gupta Sanjeev, Corruption and the Provision of  Health Care and Education Services, International
                    Monetary  Fund,  Working  Paper  No.  2000/116,  June  2000,  pp.  10-12,
                    https://www.imf.org/en/Publications/WP/Issues/2016/12/30/Corruption-and-the-
                    Provision-of-Health-Care-and-Education-Services-3652.
               4    https://www.rand.org/news/press/2016/03/22.html.
               5    https://www.rand.org/randeurope/research/projects/quantitative-analysis-of-costs-of-cor-
                    ruption.html.

                                                                                        111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118