Page 86 - Rassegna 2024-1
P. 86
DOTTRINA
previsti da una contrattazione collettiva registrata nell’archivio del CNEL, ma
riferibile ai c.d. sindacati “gialli” e, quindi, ritenute organizzazioni sindacali “di
comodo” - senza doverne dare giustificazione ai sensi dell’art. 97, comma 6 -
con il Nuovo Codice e la determinazione del costo della manodopera nella
documentazione di gara da parte delle stazioni appaltanti, tale problematica
sembrerebbe essere stata superata.
Mentre, quindi, è senz’altro possibile asserire che le stazioni appaltanti,
sotto al Nuovo Codice, prenderanno a base del costo della manodopera quei
CCNL maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, determinando certa-
mente l’incremento delle garanzie a tutela dei lavoratori, non si può ancora
affermare che con dette previsioni normative si è giunti ad una concreta appli-
cazione del dettato costituzionale sopra richiamato (artt. 41 e 36 Cost). Ciò pro-
prio in quanto i CCNL cui ad oggi le stazioni appaltanti si riferiscono sono ora-
mai vetusti e privi di rinnovi periodici, considerando che ciascuno di questi
dovrebbe essere rinnovato ogni tre anni.
Ne dà conto il Rapporto presentato dal Presidente del CNEL al
Parlamento il 12 ottobre 2023, allorché riassume nella scheda riportata di segui-
to la situazione dei CCNL e il loro status di conformità economica, trattando
anche della questione, quindi, dei minimi salariali.
CCNL del settore privato depositati al CNEL - lavoratori coperti da CCNL rinnovati o
scaduti per settoro contrattuale - (dato al 1° settembre 2023)
N° lavoratori 2022 per CCNL rinnovati o scaduti
settori contrattuali
scaduti rinnovati totale % scaduti su totale
A-agricoltura
B-chimici 98.680 444.114 542.794 18%
C-meccanici 520.382 2.034.917 2.555.299 20%
D-tessili 61.127 269.879 331.006 18%
E-alimentaristi 162.160 274.270 436.430 37%
F-edilizia, legno e arredamento 116.473 778.980 895.453 13%
G-poligrafici e spettacolo 196.259 101.671 297.930 66%
H-terziario e servizi 4.605. 330 202.366 4.807.696 96%
H1-lavoro domestico
l-trasporti 55. 505 848.723 904.228 6%
84