Page 115 - Rassegna 2024-1
P. 115

AGRO ECO AMBIENTE





               I Carabinieri e la “linea del Piave” nella difesa di salute,
                alimentazione e Made in Italy agroalimentare*


                                          Professore Stefano Masini**

                     La cerimonia per il 60° “compleanno” dei Carabinieri per la Tutela della Salute e
               per il 40° dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, è l’occasione per ricostruire essen-
               ziali frammenti di storia del Paese sul piano delle risposte ai reati connessi alle frodi sani-
               tarie e commerciali nel quadro di una significativa trasformazione dell’economia e della
               società.
                     L’esame della disciplina consente di evidenziare l’arricchimento delle competen-
               ze specialistiche dell’Arma dei Carabinieri per il soddisfacimento dei bisogni collettivi
               della nutrizione e la tutela del Made in Italy nelle sfide complesse della concorrenza
               globale.

                     The ceremony for the 60  “birthday” of  the Carabinieri per la Tutela della Salute and for the
                                       th
               40  of  the Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, is an opportunity to reconstruct essential fragments
                  th
               of  the country’s history in terms of  responses to crimes related to health and commercial fraud in the con-
               text of  a significant transformation of  the economy and society.
                     The examination of  the discipline allows us to highlight the enrichment of  the Carabinieri’s spe-
               cialised skills in meeting the collective needs of  nutrition and the protection of  Made in Italy in the
               complex challenges of  global competition.

                                                !
               SOMMARIO: 1. Premessa: le ragioni di una commemorazione. - 2. 1962: i Carabinieri a presidio
                          della salute. - 3. Stato e mercato: il paradigma del vino al metanolo. - 4. Nuove
                          prospettive  di  tutela  della  salute  umana,  ambientale  e  animale.  -  5.  1982:  i
                          Carabinieri a presidio dell’agricoltura. - 6. Identità nazionale e tutela del Made
                          in Italy. - 7. Agromafie: costruzione di una fattispecie. - 8. Un lungo cammino:
                          tra bilancio e prospettive.


               *     Il presente contributo ricostruisce e aggiorna l’intervento svolto in occasione della cerimonia
                     per il 60° Anniversario della Fondazione del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
                     e per il 40° Anniversario della Fondazione del Comando per la Tutela Agroalimentare, il 9
                     marzo 2023.
               **    Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

                                                                                        113
   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120