Page 23 - Rassegna 2023-4
P. 23

DOTTRINA
















                          Colonnello                                    Avvocato
                       Fausto Bassetta (*)                      Eduardo Boursier Niutta (**)
                           La natura complessa dell’azione

                                   disciplinare di corpo
                                                                     (***)

                    Il presente articolo vuole indagare sulla natura e sulle particolarità del procedimento
               disciplinare di corpo tenendo presente le peculiarità dell’ordinamento militare che prevede
               due differenti livelli disciplinari, quello di corpo e quello di stato, e - conseguentemente -
               due tipologie di procedimenti disciplinari. La tesi è che il procedimento disciplinare di
               corpo, anche dopo la giuridicizzazione della disciplina militare avutasi con la legge 382/78,
               continui ad avere ancora natura di azione di comando, cioè intervento autoritativo finaliz-
               zato all’istruzione, guida e controllo del militare ai fini della coesione ed efficienza delle
               Forze Armate. In questo senso, la disciplina militare ha ancora oggi una finalità educativa,
               funzionale alla formazione, all’indottrinamento e all’addestramento del cittadino chiamato
               alle armi. Se il sacro dovere di difesa della Patria può adempiersi in diverse modalità, quella
               principale e - per ora - irrinunciabile, rimane la difesa armata alla quale sono chiamati i mili-
               tari, i quali non sono semplici lavoratori dipendenti, ma cittadini “optimo iure” che, per
               dovere di solidarietà politica, liberamente assunto o imposto per legge, affrontano il rischio
               di sacrificare la vita per l’indipendenza, l’integrità e la sovranità della Repubblica italiana.

                    This article aims to investigate the nature and particularities of  the corps disciplinary proceedings,
               keeping in mind the peculiarities of  the military system which provides for two different disciplinary levels,
               that of  the corps and that of  the state, and - consequently - two types of  disciplinary proceedings. The
               thesis is that the disciplinary procedure of  the body, even after the legalization of  military discipline with

               (*)  Capo  Ufficio  Affari  Giuridici  e  Condizione  Militare  Comando  Generale  dell’Arma  dei
                    Carabinieri- Roma.
               (**)  Colonnello dell’Arma dei Carabinieri in congedo.
               (***) Articolo sottoposto a referaggio anonimo

                                                                                         21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28