Page 162 - Rassegna 2023-4
P. 162

SCIENTIAE




                  Ulteriori fattori di riduzione sono applicati alle restrizioni sull’esposizione
             della  popolazione  e  le  esposizioni  non  professionali,  in  cui  sono  comprese
             anche le esposizioni dei soggetti particolarmente sensibili al rischio come i por-
             tatori di dispositivi medici e le donne in stato di gravidanza.
                  Negli  USA,  il  Codice  dei  Regolamenti  Federali  definisce  i  limiti  per
                                                                 (14)
             l’esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori/esposizioni controllate e
             della  popolazione  generale/esposizioni  non  controllate  nell’intervallo  di  fre-
             quenza compreso tra 100 kHz e 6 GHz (incluso).
                  Relativamente all’Italia, nell’articolo 3 della legge del 22 febbraio 2001, n. 36
             (di seguito Legge Quadro 36/2001) sulla protezione dei lavoratori e della popo-
             lazione dalle esposizioni ai campi elettromagnetici , si evidenzia per i lavora-
                                                             (15)
             tori una peculiare distinzione tra le esposizioni professionali, ossia le esposizioni
             durante lo svolgimento mansioni specifiche che giustifichino un’esposizione a
             livelli di campi elettromagnetici al di sopra dei limiti per la popolazione, e le espo-
             sizioni non professionali, ossia le esposizioni occupazionali estranee o non neces-
             sarie alla mansione assegnata, che sono da assimilare all’esposizione della popo-
             lazione alla quale si applicano le restrizioni di cui alla Legge Quadro 36/2001 e
             ai  relativi  decreti  attuativi  del  presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  (DPCM)
             dell’8 luglio 2003 (16) (17) .
                  In particolare, per l’esposizione della popolazione e le esposizioni non pro-
             fessionali ai campi elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e
             300 GHz provenienti da sorgenti non riconducibili ai sistemi fissi di telecomuni-
             cazione e radiotelevisivi, in cui rientrano anche i jammer, il pertinente DPCM rece-
             pisce  l’insieme  completo  delle  restrizioni  di  cui  alla  Raccomandazione  del
             Consiglio Europeo n. 1999/519/CE.

             (14)  47 CFR 1.1310, US Code of Federal Regulations, Title 47, Chapter I, Subchapter A, Part 1,
                  Subpart  I,  Paragraph  1.1310  -  Radiofrequency  radiation  exposure  limits.  Federal
                  Communications Commission (up to date as of 7  July 2022).
                                                        th
             (15)  Legge 22 febbraio 2001, n. 36, Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magne-
                  tici ed elettromagnetici, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 55, 7 marzo 2001.
             (16)  Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2003, Fissazione dei limiti di espo-
                  sizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione
                  dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze com-
                  prese tra 100 kHz e 300 GHz. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 199, 28 agosto
                  2003. Testo coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 “Conversione
                  in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 recante «Ulteriori
                  misure  urgenti  per  la  crescita  del  Paese»  (cosiddetto  Decreto  Crescita  2.0)”,  art.  14
                  “Interventi per la diffusione delle tecnologie digitali”, commi 1, 10, 11 e 12.
             (17)  Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2003, Fissazione dei limiti di espo-
                  sizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione
                  dalle esposizioni ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete (50 Hz) generati dagli
                  elettrodotti. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 200, 29 agosto 2003.

             160
   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167