Page 159 - Rassegna 2023-4
P. 159

VALUTAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI
                      EMESSI DA JAMMER PORTATILI PER CONTRASTARE GLI ATTACCHI DEI DRONI




               causare malfunzionamenti o guasti anche di apparecchiature elettriche amiche (ad
               esempio, ricetrasmittenti, computer, sistemi radar di sorveglianza) che si trovino
               all’interno del loro raggio di azione. Le emissioni a RF dei jammer possono, altresì,
               costituire un problema in relazione al possibile superamento dei limiti di esposi-
               zione a campi elettromagnetici vigenti per la protezione dai rischi per la salute
               delle persone .
                            (1)
                    Sulla base delle questioni esposte, che incidono sulla sicurezza sia delle
               apparecchiature  elettriche  sia  delle  persone,  nella  maggior  parte  degli  Stati
               l’immissione  sul  mercato  e  l’utilizzo  dei  jammer è regolato da disposizioni
               rigorose ed è normalmente vietato senza una specifica autorizzazione gover-
               nativa.

               2.  Quadro normativo

               2.1. Quadro normativo sull’immissione sul mercato e sull’utilizzo dei jammer
                    Negli Stati Uniti d’America (USA), la legge federale vieta l’uso, la commer-
               cializzazione o la vendita di qualsiasi tipo di dispositivo che disturbi o interferi-
               sca con le comunicazioni radio autorizzate, compresi i servizi di comunicazione
               cellulare e personale, i radar della polizia e i sistemi di posizionamento globale
               (GPS). Il Communications Act del 1934  richiede che le persone che usino o ope-
                                                   (2)
               rino con trasmettitori siano muniti di licenza o siano autorizzati secondo le
               regole emanate dalla Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC).
                    L’uso, la commercializzazione o la vendita non autorizzati di dispositivi di
               disturbo costituiscono una violazione delle norme federali. Di conseguenza, i
               jammer non possono essere immessi sul mercato fintanto che non sia ottenuta
               la prevista autorizzazione.
                    Inoltre, la vendita a clienti al di fuori degli USA è soggetta a una valuta-
               zione e autorizzazione ai sensi del Regolamento federale sul traffico internazio-
               nale di armi (ITAR) .
                                   (3)

               (1)   Gallucci  S.,  Fiocchi  S.,  Bonato  M.,  Chiaramello  E.,  Tognola  G.,  Parazzini  M.,  Exposure
                    Assessment to Radiofrequency Electromagnetic Fields in Occupational Military Scenarios: A Review. Int
                    J Environ Res Public Health. 2022 Jan 14;19(2):920. doi: 10.3390/ijerph19020920. PMID:
                    35055741; PMCID: PMC8776107.
               (2)  FCC - Federal Communications Commission. Communications Act of 1934 enacted by the
                    Senate  and  House  of  Representatives  of  the  United  States  of  America  (disponibile  da
                    https://transition.fcc.gov/Reports/1934new.pdf, ultimo accesso 20 novembre 2023).
               (3)   Code  of  Federal  Regulations,  Title  22,  Chapter  I,  Subchapter  M.  International  Trafficin
                    Arms    Regulations   (ITAR).   Last   amended   5/26/2023   (disponibile   da
                    https://www.ecfr.gov/current/title-22/chapter-I/subchapter-M/part-120?toc=1,  ultimo
                    accesso 20 novembre 2023).

                                                                                        157
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164