Page 164 - Rassegna 2023-4
P. 164

SCIENTIAE




                  Pertanto, in relazione ai rischi descritti, l’utilizzo dei jammer può avvenire
             solamente in un ristretto ambito regolatorio che prevede una specifica autoriz-
             zazione governativa. Nel seguito di questa sezione, si intendono illustrare sin-
             teticamente i risultati inerenti a un caso di studio sulla valutazione dei rischi
             derivanti dai campi elettromagnetici emessi da un jammer portatile per il contra-
             sto degli attacchi con droni, con lo scopo di determinare le distanze di sicurezza
             per il rispetto sia dei requisiti di immunità irradiata delle apparecchiature elettri-
             che sia dei limiti per l’esposizione della popolazione.
                  Per un approfondimento tecnico della metodologia utilizzata si rimanda
             allo studio descritto nel citato Rapporto Tecnico ENEA 2023/15/ENEA.

             3.1 Dispositivo oggetto dello studio
                  Il dispositivo oggetto dello studio è un jammer portatile utilizzato per respin-
             gere gli attacchi dei droni (Dronebuster BLK-3B, prodotto di Flex Force Enterprises
             Inc., Portland, OR, USA), avente una lunghezza di 56 cm, un peso inferiore a tre
             chilogrammi e una frequenza di trasmissione compresa tra 433 MHz e 5,8 GHz.
             Il dispositivo è altamente direzionale, con una potenza di trasmissione a RF di
             circa 4 W e una portata effettiva dichiarata dal fabbricante superiore a due chi-
             lometri in condizioni operative normali, che tuttavia può essere influenzata dalle
             caratteristiche dello scenario operativo e dalle condizioni ambientali.
                  L’apparecchio è alimentato tramite batterie ricaricabili, per cui in condizio-
             ni operative l’apparecchio viene utilizzato senza la necessità di un’alimentazione
             esterna o apparecchiatura ausiliaria (Figura 1).

























             Figura 1:  Jammer  portatile  (Dronebuster  BLK-3B,  prodotto  dalla  Flex  Force  Enterprises  Inc.,
                      Portland, OR, USA) utilizzato per contrastare gli attacchi dei droni.

             162
   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169