Page 160 - Rassegna 2023-4
P. 160

SCIENTIAE




                  In Europa, la Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC)  e la
                                                                                   (4)
             Direttiva  sulle  apparecchiature  radioelettriche  (RED)   prevedono  requisiti
                                                                  (5)
             stringenti per tutti i dispositivi elettrici ed elettronici immessi sul mercato o
             messi in servizio, in relazione al divieto di emettere eccessive interferenze elet-
             tromagnetiche. Pertanto, in coerenza con quanto stabilito dalle Direttive comu-
             nitarie richiamate, i jammer non possono essere immessi legalmente sul mercato
             all’interno del Unione Europea, se non nel contesto molto limitato di un uso
             autorizzato che può essere consentito dalla legislazione nazionale (ad esempio,
             Forze di Polizia e Forze Armate) . Parimenti, la legge italiana vieta l’uso non
                                             (6)
             autorizzato dei jammer, che costituisce le fattispecie di reato di cui agli articoli
             340, 617 e 617-bis del codice di procedura penale .
                                                            (7)

             2.2. Quadro normativo sui requisiti di immunità irradiata delle apparecchiature elettriche
                  La norma tecnica CEI EN IEC 61000-4-3 , specifica i requisiti di immunità
                                                         (8)
             delle apparecchiature elettriche ed elettroniche all’energia elettromagnetica irra-
             diata a RF e, in particolare, stabilisce i livelli e le procedure di prova richieste alle
             frequenze  superiori  a  80  MHz.  Le  apparecchiature  elettriche  di  uso  generale,
             come quelle ICT (tecnologia dell’informazione e della comunicazione), destinate
             all’uso in un ambiente con radiazioni elettromagnetiche moderate tipiche degli
             ambienti residenziali o commerciali, sono normalmente sottoposte a prove per il
             livello di immunità irradiata di Classe 2, ossia per un’intensità di campo elettrico
             irradiato di 3 V/m.

             (4)   Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concer-
                  nente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettroma-
                  gnetica (rifusione). Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 96/79, 29 marzo 2014 (disponibile
                  da https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0030&rid=1,
                  ultimo accesso 20 novembre 2023).
             (5)   Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazio-
                  ne delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di appa-
                  recchiature  radio  e  che  abroga  la  direttiva  1999/5/CE.  Gazzetta  Ufficiale  dell’Unione
                  Europea  L  153/62,  22  maggio  2014  (disponibile  da  https://eur-lex.europa.eu/legal-con-
                  tent/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014L0053&rid=1, ultimo accesso 20 novembre 2023).
             (6)   ECC  -  Electronic  Communications  Committee  Recommendation  of  13   February  2004
                                                                           th
                  with regard to forbidding the placing on the market and use of Jammers in the CEPT mem-
                  ber  countries,  latest  amended  on  8  February 2013 (disponibile da
                                                       th
                  https://docdb.cept.org/download/1875, ultimo accesso 20 novembre 2023).
             (7)   Decreto del Presidente della Repubblica del 22 settembre 1988 n. 447, Approvazione del
                  Codice di Procedura Penale. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 250, 24 ottobre
                  1988 - Suppl. Ord. n. 92.
             (8)   Norma tecnica CEI EN IEC 61000-4-3:2021, Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte
                  4-3: Tecniche di prova e di misura - Prova d’immunità ai campi elettromagnetici irradiati a
                  radiofrequenza. IEC International Electrotechnical Commission. 2020-09. Recepita dal Comitato
                  Elettrotecnico Italiano (CEI) come CEI EN IEC 61000-4-3 (2021-06).

             158
   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165