Page 155 - Rassegna 2023-4
P. 155

LA RESPONSABILITÀ DEL PROPRIETARIO NON COLPEVOLE TRA RISARCIMENTO DEL DANNO
                           AMBIENTALE E MESSA IN SICUREZZA DEL SITO CONTAMINATO



                    La  pronuncia  dei  giudici  amministrativi  presuppone  una  importante
               distinzione. Le ordinanze di necessità e urgenza possono essere emanate solo
               in presenza dei presupposti legislativamente previsti, ed in particolare quando
               si verifica una situazione di pericolo non altrimenti fronteggiabile con mezzi
               ordinari. Ciò significa che le misure di prevenzione e ripristino devono essere
               attuate in via prioritaria, e solo quando tali misure risultino inadeguate vi è lo
               spazio per l’adozione delle ordinanze di necessità e urgenza, in presenza di una
               situazione di pericolo. Con la conseguenza che l’ambito di applicazione delle
               due tipologie di misure è nettamente distinto .
                                                           (21)
                    In altri termini l’autorità competente non ha un potere discrezionale di
               scelta tra misure ordinarie e ordinanze di necessità ed urgenza, ma deve valutare
               la situazione che si è verificata in concreto, ancorando ad essa gli interventi rite-
               nuti idonei ad evitare il pericolo di danno all’ambiente. Non solo ma i diversi
               provvedimenti possono addirittura coesistere, laddove si verifichino i rispettivi
               presupposti .
                           (22)
                    Constatata l’ammissibilità dell’adozione di ordinanze di necessità e urgen-
               za in materia ambientale, rimane da chiarire se tali ordinanze possano essere
               emanate nei confronti del proprietario del sito non colpevole.
                    La risposta discende dalle considerazioni svolte. Le ordinanze di necessità
               ed  urgenza  possono  contenere  misure  non  previste  dagli  ordinari  mezzi  di
               intervento delineati dal codice dell’ambiente. La sostanziale atipicità delle ordi-
               nanze di necessità ed urgenza si riflette anche sui destinatari, che possono così
               essere anche i proprietari del sito non colpevoli, in quanto hanno la diretta
               disponibilità del sito .
                                   (23)
                    Secondo il TAR Abruzzo, sentenza del 12 gennaio 2021, n. 11, “le ordi-
               nanze contingibili e urgenti ex art. 54 TUEL prescindono dall’accertamento
               della  responsabilità  del  destinatario  nella  creazione  della  situazione  fonte  di
               pericolo, atteso che è sufficiente che il destinatario stesso abbia la disponibilità
               del bene per poter intervenire su di esso al fine di realizzare le attività per eli-
               minare il pericolo stesso”.


               (21)  Ved. anche TAR Campania Napoli, Sezione Quinta, Sent., (ud. 16 aprile 2019), 5 giugno 2019,
                    n. 3041.
               (22)  Cons. Stato Sezione Quarta, Sent., (ud. 27 gennaio 2022), 14 marzo 2022, n. 1763: “la prima
                    questione esaminata da questo Consiglio ha riguardato un provvedimento adottato dalla Provincia nell’eser-
                    cizio dei poteri riconosciuti all’Amministrazione dal d.lgs. n. 152 del 2006, in tema di bonifica dei siti
                    inquinati; la questione all’esame del Consiglio, in questo processo, ha ad oggetto un provvedimento adottato
                    dal Comune nell’esercizio dei poteri di cui agli articoli 50 e 54 del d.lgs. 31 marzo 2000, n. 267, in pre-
                    senza di una condizione di rischio sanitario. Si tratta di due provvedimenti diversi che rendono diverso il rap-
                    porto giuridico di diritto pubblico dedotto nel presente giudizio”.
               (23)  Cons. Stato Sezione Quarta, Sent., (ud. 16 dicembre 2021), 23 dicembre 2021, n. 8546.

                                                                                        153
   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160