Page 76 - Rassegna 2023-4_Inserto
P. 76

MIRCO GRANOCCHIA




                    la circostanza aggravante della finalità di agevolare l’attività di un’asso-
             ciazione mafiosa, prevista dalla legge n. 203 del 1991, art. 7, può trovare appli-
             cazione anche in relazione al delitto di cui alla legge n. 356 del 1992, art. 12-
             quinquies (512-bis c.p.), qualora l’occultamento giuridico dell’attività imprendito-
             riale di un soggetto, attraverso la fittizia intestazione ad altri, sia funzionale a
             implementare la forza del sodalizio di stampo mafioso, determinando un accre-
             scimento della sua posizione sul territorio attraverso il controllo di un’attività
             economica (197) ;
                    in relazione al dolo specifico di favorire l’associazione richiesto per l’in-
             tegrazione dell’aggravante prevista dall’art. 7 della legge n. 203 del 1991, occor-
             re che la relativa finalità costituisca l’obiettivo diretto della condotta di intesta-
             zione fittizia, nel senso che l’attività economica gestita - sotto copertura - da
             esponenti del sodalizio mafioso o comunque da persone ad esso legate, sia fun-
             zionale agli interessi dell’organizzazione criminale, di modo che questa ne trag-
             ga mezzi, forza e prestigio per esercitare il proprio predominio sul territorio;
             non è, di contro, sufficiente che l’attività occulta serva gli interessi di un singolo
             associato, sia pure posizionato a livello di vertice nella cosca, nè che quest’ulti-
             ma possa trarre un qualche vantaggio indiretto dalla finalizzazione della con-
             dotta a favorirne il singolo compartecipe (198) .




























             (197)  Cass. Sez. V n. 28648 del 17 marzo 2016.
             (198)  Cass. Sez. II n. 49090 del 4 dicembre 2015, Rv. 265515.

             74
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81