Page 105 - Rassegna 2023-3
P. 105

DOTTRINA














                       Dottoressa                Capitano                Sottotenente
                  Gilda Danila Romano (a)      Anna Rosa D’Antuono (b)      Alessandro Caruso (c)

                                    La confisca tributaria

                  Le sue doti camaleontiche e le nuove esigenze di giustizia sociale
                                                                                       (*)

                    Il contributo reso offre la ricostruzione della genesi e della evoluzione normativa in
               materia di confisca di prevenzione nello specifico settore dei reati tributari. Si è analizzato il
               particolare atteggiarsi di tale istituto - geneticamente destinato e performato sul patrimonio
               derivante dal reato - nella materia tributaria ove il vantaggio è integrato dal risparmio di spesa
               derivante dal reato, quindi con una mancanza della “res” materiale, intesa la somma di denaro.
                    La disamina critica ha approfondito l’ipotesi in cui l’agito illecito si riscontri in capo
               ad una persona giuridica, così estendendo l’approccio di studio alla disciplina della respon-
               sabilità degli enti ed al discusso strumento della confisca allargata in tali realtà giuridiche.
                    In limine di analisi, si è reso una osservazione alla coesistenza del procedimento pena-
               le - fondato sull’accertamento del reato tributario e plausibilmente assistito da un sequestro
               penale - con il procedimento amministrativo parimenti cautelato, con vaglio della regola-
               mentazione che la normativa detta sulla conseguente coesistenza delle due misure reali.

                    The contribution offered provides the reconstruction of  the genesis and the regulatory evolution of  the pre-
               ventive confiscation in the specific sector of  tax crimes. The particular legislation was therefore analyzed - intended
               and adapted to the assets deriving from the crime - in relation to tax matters where the advantage is integrated
               by the cost saving deriving from the crime, therefore, with a lack of  the material “res”, meaning the sum of  money.

               (a)  Giudice della Terza Sezione Penale GIP/GUP del Tribunale di Catanzaro.
               (b)  Comandante della Compagnia di Este.
               (c)  Addetto al Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), Roma.
               (*)  Divisione dell’opera per autori: Dottoressa Gilda Danila Romano paragrafo 1 e 4; Capitano
                    Anna Rosa D’Antuono paragrafo 3; Sottotenente Alessandro Caruso paragrafo 2.
                    Articolo sottoposto a rferaggio anonimo.

                                                                                        103
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110