Page 104 - Rassegna 2023-3
P. 104

DOTTRINA




                  La nuova norma prevede che può trovarsi in una situazione di conflitto
             d’interessi  qualsiasi  soggetto  che  a  “qualsiasi  titolo”,  interviene  con  compiti
             funzionali nella procedura di aggiudicazione o nella fase di esecuzione degli
             appalti.
                  Come contrappeso dell’estensione dell’ambito soggettivo, la norma preve-
             de un’inversione dell’onere della prova, chi invoca il conflitto d’interessi dovrà
             provare “sulla base di presupposti specifici e documentati” che non si è perse-
             guito l’interesse pubblico in modo imparziale. Tale inversione dell’onere della
             prova rende la norma difficilmente applicabile.





             Bibliografia

              Sarcone V., La disciplina e il monitoraggio del conflitto di interessi, in Manuale dell’an-
              ticorruzione e della trasparenza (a cura di) Contessa C., Ubaldi A., Piacenza, La
              Tribuna, 2021, 415 ss.;
              Cantone  R.,  Il  sistema  della  prevenzione  della  corruzione,  Torino,  Giappichelli
              Editore, 2020;
              Conflitto d’interessi, enciclopedia Treccani;
              Conflitto d’interesse, Emiliano Di Carlo;
              Il conflitto di interessi nel procedimento amministrativo, di Riccardo D’Ercole;
              Conflitto di interessi, Valeria Zeppilli.























             102
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109