Page 119 - Rassegna 2023-1
P. 119
IL GIOCO D’AZZARDO
ASPETTI PSICOLOGICI, PSICOPATOLOGICI E LA TUTELA NORMATIVA
La psicoterapia su modello cognitivo-comportamentale mira a modificare
le distorsioni cognitive che il paziente associa al gioco, come, ad esempio, la
sovrastima delle probabilità di vincita, le illusioni di controllo dell’esito del
gioco o la convinzione che una vincita viene dopo una serie di perdite .
(15)
Altre forme di psicoterapia breve hanno dimostrato benefici nel tratta-
mento del disturbo da gioco d’azzardo. Esse si basano sullo stesso principio del
colloquio motivazionale, ma hanno il vantaggio di non essere percepite come
un trattamento dai fruitori e questo è un fattore importante in un ambito come
quello del gioco di azzardo. Inoltre queste forme possono avvantaggiarsi di
strumenti di supporto come telefonate, libri, siti internet, ecc.
5. Introduzione della normativa di contrasto alla dipendenza da gioco
Attualmente il mercato italiano legato alle scommesse e ai giochi a premi è
riconducibile, nella sostanza, all’attività di tre grandi società: Lottomatica, Snai e
Sisal che nel 2021, in una analisi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM),
risultavano aver raccolto circa 111 miliardi di euro , cifra con cui il mercato
(16)
(17)
dei giochi può essere definito come uno dei più fiorenti mercati nazionali.
L’Istituto Superiore di Sanità, con comunicato del Ministero della Salute
del luglio 2021 , stima che in Italia il gioco a fine di lucro è un’attività che coin-
(18)
volge una popolazione di circa 5,2 milioni di abitudinari di cui circa 1,2 milioni
sono considerati problematici, ovvero con dipendenza.
Legalizzare, liberalizzare e ampiamente tollerare il gioco sono i comporta-
menti che ad oggi lo Stato sembra aver adottato verso il “gioco d’azzardo”.
Negli anni si è enormemente ampliata e diversificata l’offerta del gioco
legale: dal 1990 con sole tre possibilità di gioco autorizzate (Totocalcio, Lotto e
scommesse ippiche) si è passati ad innumerevoli possibilità di gioco, comprese
le slot machine, le lotterie cosiddette istantanee dei “Gratta e vinci”, per finire
nella vastità del mondo del gioco online dove chiunque può giocare senza limiti
di spazio e tempo.
(15) Hodgins D.C. (2011).
(16) Per “raccolta” si intende l’ammontare complessivo delle puntate effettuate dalla collettività
dei giocatori.
(17) Esattamente 111.179, 68 milioni di euro. Il dato della raccolta è comprensivo anche della
parte degli elettromeccanici, nell’ambito della raccolta degli apparecchi art. 110, comma 7,
TULPS è di 39,97 milioni di euro per il 2021. I dati sono stati estratti dal libro blu 2021 -
Agenzia delle Dogane e Monopoli.
(18) Gioco d’azzardo: il Ministero della Salute adotta le linee d’azione per prevenzione, cura e riabili-
tazione, https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_4_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=sala-
stampa&p=comunicatistamp&id=5819.
117