Page 113 - Rassegna 2023-1
P. 113
DOTTRINA
Dottore Sottotenente
Domenico Nardiello (*) Clarissa Taliano (**)
Il gioco d’azzardo
Aspetti psicologici, psicopatologici e la tutela normativa
La crescente diffusione della dipendenza da gioco d’azzardo è oggetto di allarme
sociale del nostro Paese, in particolare per le fasce deboli. Il presente contributo mira a far
acquisire una maggiore consapevolezza degli aspetti negativi legati al gioco ed, in particolare,
dei possibili rischi psicologici e dei problemi psicopatologici connessi. Si vuole altresì affron-
tare la problematica nel suo complesso andando ad approfondire la criticità del manteni-
mento della capacità genitoriale nel genitore con disturbo psicopatologico e dei possibili
trattamenti terapeutici. Si vuole, inoltre, offrire una panoramica dell’evoluzione della norma-
tiva italiana in merito al contrasto del fenomeno, sottolineando come, nel corso degli anni,
ci sia stata una sensibilizzazione al fenomeno, in particolare volta alla tutela dei minori.
The increase of gambling addiction is a subject of social alarm in our country, particularly for the
more vulnerable groups. This paper aims to raise awareness of the negative aspects related to gambling and
specifically the possible psychological risks and related psychopathological problems. It is also intended to
address the issue as a whole by going into the criticality of maintaining parental capacity in the parent with
psychopathological disorder and possible therapeutic treatments. Furthermore, it offers an overview of the
evolution of the Italian legislation regarding the fight against the phenomenon, emphasizing the gradual rise
of awareness of the subject, particularly aimed at the protection of minors.
(*) Psicoterapeuta ad orientamento analitico; Dirigente Psicologo presso la UOC Prevenzione e
Protezione della ASL Napoli 2 Nord.
(**) Frequentatrice del 29° corso di perfezionamento.
111