Page 79 - Rassegna 2022-1_2
P. 79
LEADERSHIP E DISIMPEGNO MORALE
dall’etnia e dal credo religioso, è pertanto in grado di disinibire più facilmente
le proprie tendenze violente.
Uno studio importante in questa linea di ricerca è quello condotto nel 2019
da Sijtsema, Garofalo, Jansen e Klimstra, volto ad analizzare, secondo una pro-
spettiva longitudinale, la relazione tra la triade oscura, il disimpegno morale e le
condotte antisociali in adolescenza. La triade oscura di personalità è un insieme
di tre tratti comportamentali distinti, ma in parte sovrapposti, che consistono
in psicopatia, narcisismo e machiavellismo.
Come esposto sopra, la psicopatia è tipicamente caratterizzata da freddezza
emotiva, assenza di empatia, alti livelli di impulsività e di ricerca di stimoli; il
narcisismo viene inteso come la tendenza a bramare costantemente un alto
stato sociale, all’arroganza e a idealizzare fortemente sé stessi, svalorizzando,
allo stesso tempo, gli altri; il machiavellismo, invece, oltre a comprendere una
visione del mondo cinica e una tendenza a sfruttare gli altri, consiste in com-
portamenti manipolatori e strategici, che possono manifestarsi, a seconda del
contesto e dell’obiettivo da raggiungere, sia attraverso condotte prosociali sia
antisociali, già dall’adolescenza.
Non sorprende, dunque, che siano state dimostrate delle correlazioni
positive tra questi tratti comportamentali e le condotte antisociali, e che il
disimpegno morale ricopra un ruolo di mediazione importante in queste asso-
ciazioni.
Lo studio in questione si è proposto di indagare, su un campione di 502
adolescenti olandesi, con età media di partenza poco superiore ai tredici anni,
di cui il 51,8 per cento era di sesso maschile, se la triade oscura di personalità
fosse positivamente correlata con le condotte antisociali nel corso del tempo, se
vi fossero delle relazioni bidirezionali tra disimpegno morale e condotte antiso-
ciali nel tempo, se vi fosse un’associazione nel tempo tra triade oscura e disim-
pegno morale, se il disimpegno morale mediasse le relazioni tra triade oscura e
condotte antisociali, e se vi fossero delle differenze di genere.
Nello specifico, i tratti della triade oscura di personalità sono stati analiz-
zati sia separatamente sia secondo un modello generale del costrutto. I risultati
hanno messo in evidenza che le associazioni longitudinali della triade oscura di
personalità con il disimpegno morale e con le condotte antisociali differivano a
seconda dei suoi tratti comportamentali specifici, suggerendo che ognuno di
essi possa portare a diversi scenari.
In particolare, sebbene il narcisismo non fosse correlato significativamente
né con il disimpegno morale né con le condotte antisociali nel corso del tempo,
il machiavellismo e la psicopatia erano predetti sia direttamente sia indirettamente
77