Page 10 - Rassegna 2022-1_inserto
P. 10
INSERTO
Altri hanno cercato di caratterizzare i diritti in maniera cromatica, definen-
do le tre generazioni come diritti “blu”, “rossi” e “verdi”, con un richiamo ai
colori tipici delle ideologie liberali, socialiste e ambientalistiche .
(17)
Volendo dare un colore alla quarta generazione si potrebbe pensare al gri-
gio, sia perché è il colore tipico delle macchine digitali, sia perché rende l’idea
della scarsa definizione delle sfumature.
In questo quadro, come si colloca dal punto delle situazioni giuridiche
soggettive il riflesso della tutela del made in Italy? Emergono soprattutto posi-
zioni che si collocano tra la seconda e la terza generazione, tutelando le forme
di lavoro e di proprietà, ma anche diritti a gestione collettiva come ambiente,
sostenibilità, biodiversità e salubrità del cibo.
Ovviamente si tratta soltanto di un riflesso rispetto alla forma di tutela
economica e produttiva del made in Italy, ma tutto ciò diventa ancora più signi-
ficativo in un mondo sempre più digitale e quindi “liquido” rispetto ad appar-
tenenze e provenienze.
(17) GALTUNG, Human Rights in Another Key, New York, 1994, 151 ss.
8