Page 41 - Rassegna 2021-4
P. 41
DOTTRINA
Avvocato Sottotenente
Elisa Malangone (*) Clarissa Taliano (**)
Cyberbullismo: le insidie della Rete
(***)
… Perché questo? Il Bullismo.
Tutto qui. Le parole fanno più male delle botte.
Cavolo se fanno male! Ma io mi chiedo, a voi non fanno male? Siete così insensibili?
Spero che adesso sarete più responsabili con le parole
(dalla lettera di Carolina Picchio, morta suicida all’età di 14 anni)
Il presente contributo mira a fare acquisire una complessiva e accresciuta consapevo-
lezza dei possibili rischi e insidie di un distorto utilizzo della Rete da parte dei più giovani,
analizzando l’evoluzione del bullismo secondo un approccio socioculturale e descrivendone
le diverse tipologie con variabili emergenti quali il sexting. Dopo l’approfondimento della
definizione del fenomeno del cyberbullismo, il contributo analizza la letteratura internazio-
nale e nazionale sugli interventi evidence-based di prevenzione del fenomeno e propone la
definizione di un modello a molteplici livelli per la prevenzione e l’intervento sul cyberbul-
lismo. L’intento è quello di affrontare il problema dei comportamenti di prevaricazione del
bullo o del cyberbullo favorendo la piena partecipazione della comunità educante e delle
istituzioni nel suo insieme verso il fine ultimo di marginalizzare questi fenomeni e di per-
mettere un approccio intelligente al Web per utilizzarne al meglio le infinite opportunità.
(*) Avvocato, esperta in criminologia clinica, psicopatologia e scienze forensi.
(**) Sottotenente dei Carabinieri, frequentatrice del 200° Corso di Applicazione alla Scuola
Ufficiali Carabinieri.
(***) I paragrafi 1, 2 e 4 sono da attribuirsi a Malangone, i paragrafi 3, 5 e 6 a Taliano. Articolo
sottoposto a referaggio anonimo.
39