Page 40 - Rassegna 2021-4
P. 40

DOTTRINA




              ➣DIOTALLEVI Daniele,  Ancora sull’attività del Ministero per i Beni Culturali e
                Ambientali nel settore delle armi, in Atti del decimo convegno nazionale di studio sulla
                disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1994, pagg. 207-212;

              ➣ERRANTE PARRINO Antonino, “Armi e addestramento alle tecniche di tiro - difensivo
                - operativo - sportivo. Disciplina giuridica e tecnologia delle armi, munizioni, balistica, fon-
                dine, esplosivi e procedure di intervento”, Roma, Laurus Robuffo, 2007;

              ➣FOJADELLI Antonio, DRAGONE Stefano (a cura di), Dizionario ragionato delle
                armi. Compendio degli argomenti trattati nei convegni di studio sulle armi, Brescia,
                C.C.I.A.A., 2009;

              ➣GALLETTI Antonella, La tutela giuridica e la gestione privata del patrimonio culturale
                in Italia e in Spagna: con cenni al regime giuridico dell’Unione Europea, Roma, Aracne
                Editrice, 2018;
              ➣HELD Robert, L’estinzione di un superbo patrimonio culturale italiano ad opera della
                legge italiana: un meditato appello ai governanti da parte dell’autore Robert Held; in con-
                sorzio con quarantadue studiosi e collezionisti italiani e stranieri, Stampato a cura del-
                l’autore, Edizione fuori commercio, 1996;
              ➣MANTOVANI Ferrando, Diritto Penale, Parte Generale, Padova, CEDAM, 2007;
              ➣MAZZINI Sandulli Aldo (a cura di), Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lg.
                22 gennaio 2004, n. 42 modificato con i decreti legislativi 24 marzo 2006, nn. 156 e
                157), Giuffré, 2006;
              ➣PAOLANTONIO Nino, Beni culturali, beni paesaggistici e tutela dell’ambiente, in Diritto
                amministrativo, a cura di Franco Gaetano Scoca, Giappichelli, 2008;
              ➣POGGI Annamaria, Verso una definizione aperta di «bene culturale»?, in www.giusti-
                zia-amministrativa.it, 2003;
              ➣RISICATO Lucia, Gli elementi normativi della fattispecie penale: profili generali e problemi
                applicativi, Milano, Giuffrè, 2004;

              ➣SABATO Gabriele, La tutela del patrimonio culturale nella giurisprudenza costituzionale
                e amministrativa, in Giornale dir. amm., n. 1/2017;

              ➣SALVIA Filippo, Spunti di riflessione per una teoria sui beni culturali urbanistici, in Riv.
                giur. dell’edilizia, n. 2/2018;

              ➣TARASCO Antonio Leo, Beni, patrimonio e attività culturali: attori privati e autonomie
                territoriali, su www.giustizia-amministrativa.it, 2004;
              ➣TARASCO Antonio Leo, Il patrimonio culturale. Concetto, problemi, confini, Napoli,
                Editoriale scientifica, 2019;
              ➣TORSELLO Mario Luigi, Il codice dei beni culturali e del paesaggio, in www.giustizia-
                amministrativa.it, 2004 e Profili generali del Codice dei beni culturali e del paesaggio, in
                www.giustizia-amministrativa.it, 2005;
              ➣ZERNAR Ezio, La tutela degli archivi balistici, in Atti del quattordicesimo convegno
                nazionale di studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1998.




               38
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45