Page 39 - Rassegna 2021-4
P. 39
LE ARMI RARE, ARTISTICHE E DI IMPORTANZA STORICA TRA DIRITTO DI POLIZIA E
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Bibliografia
➣AA.VV. La società e le armi, i 20 anni del convegno, Brescia, C.C.I.A.A., 2004;
➣ANGELETTI Glauco, Intervento pubblicato, in Atti del quarto convegno nazionale di
studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1987;
➣ANGELETTI Glauco, Intervento pubblicato, in Atti del nono convegno nazionale di stu-
dio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1993;
➣ANGELETTI Glauco, Il patrimonio oplologico nel sistema museale nazionale, in Atti del
decimo convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1994;
➣ANGELETTI Glauco, Le armi antiche. Disciplina dei materiali non funzionanti, in Atti del quat-
tordicesimo convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1998;
➣ANGELETTI Glauco, Le armi e i musei, in Atti del ventunesimo convegno nazionale di
studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 2005;
➣ANGELETTI Glauco, Le armi antiche, artistiche e rare nel ddl 3650, in Atti del ventidue-
simo convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi, Brescia, C.C.I.A.A., 2006;
➣ASARO Massimo, Vincolo culturale: l’opinabilità della valutazione rientra nella discre-
zionalità tecnica, (nota a Cons. Stato, Sez. Sesta, sent. 4 settembre 2020, n. 5357)
in GiustAmm, n. 10/2020;
➣BARTOLINI Antonio, Il Bene culturale e le sue plurime concezioni, in Diritto amm., n. 2/2019;
➣BELLAGAMBA Gianni, VIGNA Pierluigi, Armi, munizioni, esplosivi: disciplina penale
e amministrativa, Milano, Giuffrè editore, 2008;
➣CAMMELLI Marco, L’ordinamento dei beni culturali tra continuità e innovazione, in
Aedon, n. 3/2017;
➣CARPENTIERI Paolo, La tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della
Nazione nell’articolo 9 della Costituzione, su www.giustizia-amministrativa.it, 2005;
➣CARPENTIERI Paolo, Tutela e valorizzazione dei beni culturali, in Urbanistica e app., n. 9/2003;
➣CASINI Lorenzo, “Le parole e le cose”: la nozione giuridica di bene culturale nella legi-
slazione regionale - il commento, in Giornale dir. amm., n. 3/2014;
➣CIRILLO Giovanni Paolo, La «cultura» nell’ordinamento giuridico, su www.giustizia-
amministrativa.it, 2003;
➣CORDINI Giovanni, Cultura e patrimonio culturale: i profili costituzionali, in Il
Politico, Anno LXXIX, n. 1 (2014);
➣CROCE Benedetto, Etica e politica, Bari, Laterza, 1981;
➣DEL SORDO Carlotta, ORELLI Rebecca Levy, PAZZI Silvia, La nozione di bene cul-
turale: l’evoluzione della previsione normativa, in Azienditalia, 2010;
➣DESCARTES Renè, Discorso sul metodo, Parte II, Milano Hachette, 2016;
➣DIOTALLEVI Daniele, Le armi antiche sono da considerarsi ancora armi, oppure opere
d’arte, sia pure “minore”? Atti del nono convegno nazionale di studio sulla disciplina delle
armi, Brescia, C.C.I.A.A., 1993;
37