Page 111 - Rassegna 2021-4
P. 111
AGRO ECO AMBIENTE
Geopolitica, quadro giuridico
e governance delle aree naturali
protette (**) AGRO ECO AMBIENTE
Professore
(*)
Sacha Mauro De Giovanni
Le aree naturali protette sono entrate prepotentemente nelle agende politiche terri-
toriali; oggi, più che mai, condizionate dall’eterno dualismo tra la conservazione degli eco-
sistemi e lo sviluppo socio-economico. Le complicate relazioni tra gli enti territoriali, a cui
compete l’indirizzo politico generale, e gli enti di gestione delle aree naturali, su cui ricade
invece la responsabilità di gestione, rappresentano ancora le principali criticità. In tale con-
testo, la Geopolitica può fornire le basi concettuali per analizzare i profili di governance e
per aiutare a comprendere le trame di potere che gli attori istituzionali, a vario titolo, tes-
sono nel territorio. Trattandosi di conflitti tra attori politici sul futuro e sulla gestione del
territorio sono da considerarsi geopolitici e, essendo interni a uno stesso Stato, sono cer-
tamente da ritenersi di Geopolitica interna.
Protected natural areas have forcefully entered the territorial political agendas; today, more than
ever, conditioned by the eternal dualism between the conservation of ecosystems and socio-economic deve-
lopment. The complicated relations between the territorial authorities, which are responsible for the general
political direction, and the management bodies of the natural areas, on which the management responsi-
bility falls, still represent the main critical issues. In this context, Geopolitics can provide the conceptual
bases for evaluating governance profiles and to help understand the plots of power that institutional actors,
for various reasons, weave in the territory. Since these are conflicts between political actors on the future
and on the management of the territory, they are to be considered geopolitical and, being internal to the
same State, they are certainly to be considered of internal Geopolitics.
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Geopolitica e aree naturali protette. - 3. Ordinamento e sistema
delle aree protette. - 4. Gli enti di gestione e il controllo del territorio.
(*) Professore di Geografia, Ministero della Pubblica Istruzione e dottorando di ricerca in
Geopolitica e Geoeconomia - Unicusano Roma.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
109