Page 11 - Layout 2
P. 11

IL RUOLO DELLA BIOLOGIA E DELLA GENETICA FORENSE
                                NELL’ASSISTENZA ALLE VITTIME DI VIOLENZA



















































                                                   Figura 1
                 Reperti biologici che, tipicamente, vengono rilevati sulla scena del crimine: materiali sub-ungueali
                 con tracce da contatto, mozziconi di sigaretta con saliva, fazzoletti intrisi di muco e saliva, passa-
                 montagna con muco, sudore e saliva, bottiglie con saliva in corrispondenza dell’avvitatura del tappo,
                 biancheria intima con tracce di urina e liquido seminale, legno con tracce ematiche e da contatto.
                     Solitamente le tracce biologiche hanno una composizione molto eteroge-
               nea in quanto, oltre al materiale biologico umano, possono contenere materiali
               di origine non umana con cui entrano in contatto o su cui si distribuiscono .
                                                                                        (8)
                     Tale peculiarità, unitamente a quantità spesso limitate di traccia biologica
               depositata, alla possibile degradazione delle biomolecole e alla formazione di
               miscele  fisicamente  indistinguibili  di  materiali  biologici  della  stessa  matrice

               (8)   Basti pensare alla saliva depositata su una gomma da masticare, al liquido seminale assorbito
                     su un indumento o a sudore presente sulla superficie interna di un paio di guanti.

                                                                                          9
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16