Page 79 - Rassegna 2021-2
P. 79

06 Campanelli-Lancioni.qxp_Layout 2  24/09/21  08:34  Pagina 77










                                               DOTTRINA
















                             Dottoressa                                    Professore
                         Marta Campanelli  (*)                        Giuliano Lancioni  (**)


                  L’insegnamento dell’arabo al personale militare

                                     Panoramica storica e considerazioni
                                  sull’applicazione dello STANAG 6001



                       Questo articolo si propone di offrire una panoramica storica e linguistica sull’inse-
                  gnamento della lingua araba nelle Forze armate, soffermandosi su alcuni innovativi pro-
                  grammi di addestramento adottati nelle Forze armate statunitensi, sui documenti e le cer-
                  tificazioni prodotte in ambito NATO e le loro applicazioni in Italia. In particolare, in vista
                  della delicata situazione sociolinguistica dell’arabo - che ne ha da sempre influenzato i
                  metodi di insegnamento - e della collaborazione degli autori con il Centro Lingue Estere
                  dell’Arma dei Carabinieri, verranno presentate alcune riflessioni sulle criticità che riguar-
                  dano l’applicazione degli standard NATO all’arabo.

                       This article intends to offer a historical and linguistic overview of  the teaching of  Arabic within
                  the armed forces, with a particular focus on some innovative training programs adopted within the US
                  armed forces, on the documents and certifications produced by NATO and their application in Italy. On
                  this purpose, reflections will be presented, on some of  the critical issues concerning the application of
                  NATO standards to Arabic, in the light of  the particular sociolinguistic situation of  the Arabic language
                  - which has always influenced its teaching methods - and the collaboration of  the authors of  this article
                  with the Foreign Languages Center of  Carabinieri.

                  (*)  Docente di Lingua e Letteratura Araba presso l’Università per Stranieri di Siena.
                  (**)  Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Araba presso l’Università Roma Tre.
                                                                                            77
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84