Page 56 - Rassegna 2021-2
P. 56

DOTTRINA



                  È nota la triste vicenda di Tiziana Cantone , giovane donna napoletana
                                                            (66)
             che nel 2016, a poco più di trent’anni, si è tolta la vita avendo subìto la massiva
             diffusione in rete di video intimi.
                  Ad oggi le sue immagini, ancora circolanti, fanno comprendere come non
             sia semplice garantire il diritto all’oblio della memoria di fatti, atti o immagini.
             La consapevolezza di ciò non può che avere conseguenze devastanti sulla psi-
             che delle vittime, spesso con esiti fatali. Negli anni lo sviluppo di nuovi stru-
             menti informatici ha determinato inoltre l’insorgenza di una nuova modalità di
             revenge porn, ovvero il Deepfake, che aggiunge una dimensione completamente
             nuova alle molestie online.
                  Il termine Deepfake richiama il Deep Learning, ovvero l’“approfondimento
             profondo”  e l’aggettivo fake, falso. Il nome è stato coniato nel 2017 sul social
                       (67)
             news aggregator “Reddit”, una piattaforma formata da forum di discussione e di
             distribuzione di link, sulla quale è possibile condividere contenuti testuali e col-
             legamenti ipertestuali.






















                     Fonte: https://www.collectiveshout.org  Fonte: https://edition.cnn.com

                  Su questo stesso sito è stato un utente conosciuto con lo pseudomino
             Deepfake a diffondere alcuni video con materiale pornografico aventi come pro-
             tagonisti, a loro insaputa, dei personaggi celebri i cui volti erano stati inseriti
             nelle immagini grazie al ricorso all’intelligenza artificiale.


             (66)  Cristiana MASTRONICOLA, La storia di Tiziana Cantone, suicida a 31 anni per i video hot diffusi sul
                  web. Articolo online pubblicato il 16 settembre 2018 e aggiornato il 18 aprile. 2019. Link:
                  https://www.tpi.it/news/tiziana-cantone-storia-20180916146927/.
             (67)  Il Deep Learning è una branca del machine learning (apprendimento automatico) che utilizza le
                  reti neurali, ispirate al funzionamento del cervello umano, per apprendere automaticamente
                  e riconoscere il mondo che ci circonda e ricrearne uno realistico.

             54
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61