Page 40 - Rassegna 2021-2
P. 40

DOTTRINA



                  Quantificare l’entità del fenomeno dei matrimoni forzati nel nostro ordi-
             namento è molto difficile, sia a causa della reticenza delle vittime nel denunciarli,
             sia perché pochi sono gli studi svolti a livello nazionale .
                                                                  (11)
                  Eppure, sulla base degli scarsi dati a disposizione, sono stati riconosciuti
             tre elementi caratteristici:
                  ➣ le modalità coercitive con cui il consenso viene estorto;
                  ➣ la dimensione prevalentemente familiare del fenomeno;
                  ➣ la sua transnazionalità .
                                         (12)
                  I matrimoni forzati spesso sono contratti in un Paese estero, frequente-
             mente il Paese di provenienza dei soggetti coinvolti, in cui vige una cultura del
             matrimonio completamente diversa da quella europea; le vittime vengono atti-
             rate lì con una banale scusa (la promessa di una vacanza o la proposta di recarsi
             in visita presso i loro lontani parenti). Si profila così, il lato più disumano di que-
             ste pratiche che coinvolgono donne ancora adolescenti o addirittura bambine,
             costrette dalla famiglia, contro la loro volontà, a sposare uomini spesso molto
             più grandi di loro . Il fenomeno viene alla luce, con molto ritardo, quando le
                              (13)
             giovani non fanno rientro a scuola e risultano irrintracciabili .
                                                                       (14)


             3.  Inquadramento giuridico del fenomeno
                  Un significativo impulso verso l’emanazione, nel nostro ordinamento, di
             una disciplina in tema di matrimoni forzati proviene dalle fonti sovranazionali.
                  In particolare, il merito va alla Convenzione del Consiglio di Europa sulla
             prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, cosid-
             detta Convenzione di Istanbul (aperta alla firma l’11 maggio 2011 e ratificata in

             (11)  Si  vedano  le  indagini  di  DANNA D.,  I  confini  dell’azione  pubblica:  matrimoni  forzati  e  combinati,
                  Athenea Digital, 13(2), 65-81 e, della stessa autrice, Per forza, non per amore. Rapporto di ricerca
                  sui matrimoni forzati in Emilia Romagna, in www.tramaditerre.it., in cui si analizzano trentatré
                  esperienze concrete di matrimoni forzati (di cui trenta in danno di donne e tre in danno di
                  uomini) tra persone marocchine, pakistane ed indiane. In argomento anche SERUGHETTI G.,
                  RUGGERINI M. G., LOTTI M. R., MISITI M., VIRGILIO M., in Le Onde Onlus (a cura di), Rapporto
                  di ricerca: Il matrimonio forzato in Italia: conoscere, riflettere, proporre, 2014.
             (12)  Così PEPÈ G., I matrimoni forzati presto previsti come reato anche in Italia?, in Diritto penale contem-
                  poraneo, 20 maggio 2019.
             (13)  Sulle origini che inducono alla pratica dei matrimoni forzati si veda il Rapporto MATRIFOR,
                  Matrimonio forzato in Italia: una ricerca qualitativa, Le Onde Onlus (a cura di), 2014, 4 ss. Per una
                  analisi delle cause e delle drammatiche conseguenze dei matrimoni precoci si veda BUNTING A.,
                  Stages of  Development: Marriage of  Girls and Teens as an International Human Rights Issue, in Social
                  & Legal Studies, 2005, vol. 14, n. 1, 24 ss.
             (14)  Sottolinea l’importanza del ruolo della scuola nella prevenzione del fenomeno dei matrimoni
                  forzati, l’Autorità Garante per i Diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza, nel parere formulato alla
                  II Commissione permanente del Senato, del 14 febbraio 2019, in www.garanteinfanzia.org.

             38
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45