Page 35 - Rassegna 2021-2
P. 35
DOTTRINA
Le “spose bambine” e il
fenomeno dei matrimoni
Dottoressa
Cristina Gobbi precoci, alla stregua della
(*)
disciplina introdotta dal
Codice Rosso
Luci ed ombre dell’articolo 558-bis c.p.
(**)
La disciplina introdotta dalla legge 19 luglio 2019, n. 69 riesce a soddisfare piena-
mente le esigenze di tutela dei fenomeni coercitivi della volontà che si realizzano prevalen-
temente in ambito familiare e sono volti a imporre la celebrazione di vincoli dalle caratte-
ristiche proprie delle unioni matrimoniali? O, piuttosto, il legislatore avrebbe potuto sfrut-
tare l’occasione per incidere in maniera più organica per risolvere il problema sociale delle
spose bambine? A questi interrogativi il presente contributo tenta di dare una risposta ana-
lizzando la nuova dottrina alla luce della collocazione socio culturale del fenomeno dei
matrimoni precoci, evidenziando i pregi ed i difetti della norma.
Does the discipline introduced by Law No. 69 of July 19, 2019 succeed in fully satisfying the need
to protect from the coercive phenomenon that takes place predominantly in the family environment and is
aimed at imposing the celebration of bonds which share the same characteristics as marriage unions? Or,
rather, could the legislator have taken advantage of the opportunity to intervene in a more organic manner
to solve the social problem of child brides? This contribution aims to give an answer to these questions by
analyzing the legislation in the light of the socio-cultural location of the phenomenon of child marriages,
trying to highlight the strengths and weaknesses of the new rule.
(*) Ricercatore di Diritto penale a tempo determinato presso il Dipartimento di Giurisprudenza
dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
33