Page 193 - Rassegna 2021-2
P. 193

13 Corselli.qxp_Layout 2  24/09/21  08:37  Pagina 191




                                   I CARABINIERI, LO SBARCO ALLEATO IN SICILIA
                          E L’ALLIED MILITARY GOVERNMENT OF OCCUPIED TERRITORIES



                       Infatti un certo numero di affiliati alla mafia furono nominati sindaci di
                  grossi paesi rurali. In effetti, già alla luce della sconfortante condotta militare
                  italiana, ai primi di luglio del 1943, essendo allora Comandante Generale dei
                  Carabinieri Reali il Generale di Corpo d’Armata Azolino Hazon , l’Arma si
                                                                                  (23)
                  preoccupò di elaborare alcune disposizioni prevedendo che, nel caso della inva-
                  sione e della perdita della Sicilia, i reparti dei Carabinieri territoriali restassero
                  nell’isola per rassicurare la popolazione ed assicurare, qualora fosse stato possi-
                  bile secondo le consuetudini del diritto bellico, quegli indispensabili servizi di
                  mantenimento della sicurezza pubblica, della protezione degli impianti di pub-
                  blica utilità e di conservazione della produzione economica del territorio lascia-
                  to all’occupazione nemica, mentre i reparti combattenti con le unità del Regio
                  Esercito avevano la consegna di seguire i loro spostamenti.
                       Il Generale di Corpo d’Armata Angelo Cerica, subentrato nel Comando
                  Generale, nominava il 1° giugno 1943 il Generale di Brigata Ernesto Sannino
                  quale Comandante della VI Brigata dei Carabinieri Reali di stanza a Palermo per
                  designarlo  poi,  il  3  di  agosto,  a  Capo  del  ricostituito  ‘Comando  Superiore
                  Carabinieri  Reali  della  Sicilia’  mentre  gli  eserciti  anglo-americani  avanzavano
                  simultaneamente da Palermo e Catania verso Messina ed invece le truppe italo-
                  tedesche provavano a contrastarle in un estremo arco di contenimento che anda-
                  va dalla costa tirrenica di Sant’Agata, attraversava l’interno dei monti Nebrodi, e
                  sboccava nello Ionio, a Taormina. Il Generale Sannino, che fino all’8 di maggio
                  era stato sul fronte di guerra greco-balcanico nella carica di Comandante dei
                  Carabinieri Reali inquadrati nella 11ª Armata del Regio Esercito, e poi a disposi-
                  zione della Divisione ‘Podgora’, assunse un compito assai gravoso e disperato
                  perché la Sicilia era stata quasi del tutto occupata dagli alleati e tutti i reparti ter-
                  ritoriali dell’Arma erano stati disarmati dai nemici e quindi posti in uno stato ino-
                  perativo. Lo stesso Comandante Ernesto Sannino, dopo che le truppe italiane e
                  tedesche avevano lasciato definitivamente l’isola, finì nelle mani degli alleati.


                  3.  Il  tempo  dell’occupazione.  I  Carabinieri  Reali  Charles  Poletti  e
                     l’Amministrazione Militare Alleata (AMGOT)
                       L’Italia aveva perduto la Sicilia, e giorni ancora più bui l’attendevano sul
                  suolo della penisola nel tempo a venire. In Sicilia l’occupazione militare alleata
                  incominciava a muovere i primi passi, a darsi una struttura organizzativa stabile
                  nel mentre che si auspicava la firma dell’armistizio, il quale finalmente fu siglato
                  il 3 di settembre dal Generale Castellano a Cassibile (Siracusa).
                  (23)  Il Generale di Corpo d’Armata Azolino Hazon fu Comandante Generale dell’Arma dal 23
                       febbraio 1943 al 19 luglio 1943, data nella quale perì col proprio Capo di Stato Maggiore
                       sotto i bombardamenti di Roma.
                                                                                           191
   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198