Page 125 - Rassegna 2020-3
P. 125

LA VIDEOCONFERENZA NELLA PROCEDURA PENALE
                                DOPO LA LEGGE FRANCESE DEL 23 MARZO 2019



                     Si tratta in effetti di riconoscere la specificità del ricorso alla videoconfe-
               renza (A), per comprendere conseguentemente l’affermazione sfumata di que-
               sta garanzia di presentazione fisica quale risultante dalla doppia decisione del
               Consiglio costituzionale (B).


               A. Specificità del ricorso alla videoconferenza

                     Assenza di neutralità della videoconferenza
                     Come alcuni autori evidenziano, “questo nuovo strumento, che modifica
               necessariamente lo svolgimento del processo penale, nel confronto diretto delle
               parti tra loro e con il giudice e il procuratore, per non parlare della relazione di
               queste parti con i loro avvocati, va utilizzato con precauzione” . Senza tornare
                                                                           (74)
               sul fatto che “lo schermo fa schermo” , è bene ammettere che un certo nume-
                                                    (75)
               ro di autori hanno, da una decina di anni, rimesso in discussione la neutralità
               della scelta effettuata dal giudice tra videoconferenza e presentazione fisica .
                                                                                         (76)
               Diverse  istituzioni  hanno  pure  manifestato  simili  inquietudini.  Uno  dei  più
               espliciti è il Controllore generale dei luoghi di privazione della libertà, che, in un
               parere , mostra la necessità di un approccio concreto alla videoconferenza,
                     (77)
               insistendo sulla difficoltà a prendere la parola della persona dietro una videoca-
               mera  e riassume questa difficoltà sotto forma di domanda: «si può dunque
                    (78)
               parlare di una difesa “effettiva”, quando una persona soggetta a procedimento
               è privata di contatto immediato, sensibile, permanente con il suo avvocato?» .
                                                                                         (79)
                     La  Commissione  nazionale  consultiva  dei  diritti  dell’uomo,  più  radical-
               mente,  individua  nell’estensione  del  campo  della  videoconferenza  un  ritrarsi
               dell’udienza .
                           (80)

               (74)  C. GUÉRY e B. LAVIELLE, Droit et pratique des audiences correctionnelles et de police, Dalloz, coll.
                     DALLOZ ACTION, III ed., 2019, n. 221.86.
               (75)  J. DANET, La justice pénale entre rituel et management, PU Rennes, 2010, pag. 198.
               (76)  V. in part. L. BELFANTI, La visioconférence en matière pénale: entre utilité et controverses, AJ pénal
                     2014. 165; J. DANET, J. L. RIVOIRE, Vers une nouvelle oralité, Cah. justice 2011. 73; S. SONTAG-
                     KOENIG, Technologies de l’information et de la communication et défense pénale, Mare & Martin, coll.
                     BIBLIOTHÈQUE DES THÈSES, 2015, n. 804. Sulla “desolennizzazione”, F. DESPREZ, Rituel judi-
                     ciaire et procès pénal, coll. BIB. DE SCIENCES CRIMINELLES, t. 46, LGDJ, 2009, spéc. n. 429.
               (77)  Avis relatif  à l’emploi de la visioconférence à l’égard des personnes privées de liberté, 14 oct. 2011, JO 9
                     nov. 2011, NOR: CPLX1130072V.
               (78)  Idem, n. 6.
               (79)  J. M. DELARUE, L’avocat et les lieux de privation de liberté. Nouveaux champs, nouvelles modalités d’exercice,
                     in Mélanges en l’honneur de Robert BADINTER. L’EXIGENCE DE JUSTICE, Dalloz, 2016, pag. 325.
               (80)  Commissione nazionale consultiva dei diritti dell’Uomo, Avis sur la loi de programmation 2018-2022
                     et de réforme de la justice, 20 nov. 2018.

                                                                                        121
   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130