Page 114 - Rassegna 2020-1
P. 114

ECO AMBIENTE



             di titoli abilitativi di cui all’articolo 3, commi 1 e 2”, … del DPR n. 59/2013 …
             “il SUAP trasmette la relativa documentazione all’autorità competente che, ove
             previsto, convoca la conferenza di servizi di cui agli articoli 14 e seguenti della
             legge 7 agosto 1990, n. 241. L’autorità competente adotta il provvedimento e lo
             trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo”. Tutto ciò sopra
             riportato viene disposto dai commi 4 e 7 del Regolamento AUA.
                  Nei casi in cui “l’Autorizzazione Unica Ambientale sostituisce i titoli abili-
             tativi per i quali almeno uno dei termini di conclusione del procedimento è supe-
             riore a novanta giorni, … il comma 5 del DPR stabilisce che … il SUAP, salvo
             quanto previsto al … citato … comma 7, indice, entro trenta giorni dalla ricezio-
             ne della domanda, la conferenza di servizi di cui all’articolo 7 del DPR 7 settem-
             bre  2010,  n.  160.  In  tale  caso,  l’autorità  competente  adotta  l’Autorizzazione
             Unica Ambientale entro centoventi giorni dal ricevimento della domanda o, in
             caso di richiesta di integrazione della documentazione, ai sensi dell’articolo 14-ter,
             comma 8, della legge 7 agosto 1990, n. 241, entro il termine di centocinquanta
             giorni dal ricevimento della domanda medesima. Tale atto confluisce nella deter-
             minazione motivata di cui all’articolo 14-ter, comma 6-bis della legge 7 agosto
             1990, n. 241”.
                  Si nota che l’iter si differenzia, non solo per i termini di durata dei procedi-
             menti relativi ai vari titoli abilitativi sostituiti dall’AUA, ma anche per stabilire se
             questa debba confluire nel procedimento unico ex art. 7 del DPR n. 160/2010.
                  Si rileva, inoltre, che i soggetti che possono indire la conferenza di servizi
             sono sia il SUAP che l’autorità compente; quest’ ultima, indice la conferenza ex L.
             241/1990 solo nei casi disposti dal comma 7 del Regolamento AUA quando il pro-
             cedimento in essere riguarda esclusivamente l’Autorizzazione Unica Ambientale.
                  Nel corso di questi anni di vigenza del DPR n. 59/2013, un dubbio ha inte-
             ressato gli addetti ai lavori e, in particolare, le Province e i SUAP, relativamente
             alle modalità di rilascio dell’AUA vera e propria: non è chiaro se il SUAP debba
             o meno rilasciare l’AUA con un proprio atto o trasmettere semplicemente il pro-
             cedimento di adozione confezionato dall’autorità competente (la Provincia).
                  Tuttavia, dalla lettura del Regolamento AUA si evince che il SUAP debba rila-
             sciare un proprio atto contenente l’adozione provinciale, che ne diverrebbe parte
             integrale e sostanziale: difatti, nell’articolo 4 del decreto n. 59/2013 si sancisce che:
                  ➣ al comma 4: “l’autorità competente adotta il provvedimento nel termine
             di novanta giorni dalla presentazione della domanda e lo trasmette immediata-
             mente al SUAP che, rilascia il titolo”;
                  ➣ al comma 7: “L’autorità competente adotta il provvedimento e lo tra-
             smette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo”.


             112
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119