Page 61 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 61

IL RUOLO DELL’ASSISTENZA SANITARIA NEI MILITARI IMPEGNATI ALL’ESTERO
































                        Immagine tratta da: https://valoroustv.com/video/medical-evacuation-medevac-documentary-mp4/

                     In questa tipologia di eventi, particolare importanza riveste il ruolo svolto
               dal Medical Mobile Team (MMT) e dai soccorritori militari, assetti presenti in ogni
               teatro operativo che nella fase di primo triage e trasporto dei feriti risultano fon-
               damentali per la salvezza di vite umane. Il MI, invece, include qualsiasi incidente
               in cui la posizione, il numero, la gravità o il tipo di vittime richiedono l’impiego
               di risorse straordinarie. Nel corso di un MI, spesso, le risorse sanitarie di un sin-
               golo  contingente  non  sono  sufficienti  per  fronteggiare  l’evento,  e  spesso  si
               ricorre alle “risorse straordinarie” assicurate da forze multi-nazionali. La diffe-
               renziazione tra MASCAL e MI è decisamente importante nella fase di pianifi-
               cazione dell’assistenza sanitaria perché cambia completamente il livello decisio-
               nale della strategia da attuare.
                     Le linee guida NATO affermano che l’assistenza sanitaria ai militari feriti
               nei territori di missione deve essere fornita in maniera progressiva attraverso
               quattro livelli principali (detti Roles, ossia ruoli) che identificano la capacità delle
               strutture sanitarie ivi impiegate :
                                             (19)
                     - Role 1: comprende il primo soccorso avanzato, il triage, le cure primarie,
               la rianimazione e la stabilizzazione;
                     - Role 2-light: comprende il triage avanzato, la rianimazione, la stabilizzazio-
               ne e la Damage Control Surgery;


               (19)  https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/atta-
                     chment_data/file/841686/doctrine_nato_med_spt_ajp_4_10.pdf.

                                                                                         59
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66