Page 51 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 51

IL RUOLO DELL’ASSISTENZA SANITARIA NEI MILITARI IMPEGNATI ALL’ESTERO
































                   Immagine tratta da: Steffen R. et al., JAMA - The Journal of  the American Medical Association, January 2015


                    Le diarree del viaggiatore
                    Con il termine “diarrea del viaggiatore” si fa riferimento ad una sindrome
               caratterizzata da diarrea di variabile intensità che colpisce le persone che tran-
               sitano attraverso Paesi dove le condizioni sanitarie sono precarie e nei quali è
               possibile ingerire acqua o alimenti contaminati.
                    È un evento molto comune: circa il venti/cinquanta per cento delle perso-
               ne che si recano verso Paesi tropicali manifesta un episodio diarroico nel corso
               del soggiorno . Le diarree del viaggiatore sono causate dall’ingestione di batteri,
                            (8)
               virus o protozoi attraverso il consumo di cibo o acqua contaminati. La sindrome
               diarroica  esordisce  dopo  dodici-settantadue  ore  dall’esposizione  all’agente
               microbiologico responsabile e si caratterizza per la possibile associazione con
               altri sintomi, quali febbre, nausea, vomito, dolori e crampi addominali.
                    Fortunatamente, la maggior parte dei casi è lieve e scompare senza alcun
               trattamento entro tre-cinque giorni dall’esordio dei sintomi. La diagnosi è nella
               maggior  parte  dei  casi  clinica,  e  talvolta  può  avvalersi  dell’esame  delle  feci
               (coprocoltura ed esame parassitologico). La terapia prevede l’utilizzo di fluidi
               per evitare la disidratazione, farmaci antidiarroici (es. loperamide) e, nei casi più
               gravi o nei soggetti più suscettibili, l’uso di antibiotici o antiprotozoari (es. rifa-
               ximina, fluorochinolonici, macrolidi, metronidazolo, ecc).

               (8)  https://www.humanitas.it/malattie/diarrea-del-viaggiatore.

                                                                                         49
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56