Page 49 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 49

IL RUOLO DELL’ASSISTENZA SANITARIA NEI MILITARI IMPEGNATI ALL’ESTERO



               importanza, ai significativi carichi lavorativi e stressogeni sia per il fisico sia per
               la sfera psichica cui vengono sottoposti i militari. Pertanto, in relazione ai rischi
               appena menzionati, i relativi compiti della sanità militare per il personale con-
               tingentato vengono rivolti alla prevenzione e cura delle malattie infettive e tro-
               picali, al controllo delle mense e degli ambienti dei territori di missione, alla sal-
               vaguardia  delle  essenziali  condizioni  igienico-sanitarie,  e  al  monitoraggio  dei
               carichi di lavoro e degli stress psichici cui i militari sono sottoposti nelle loro atti-
               vità.


























                              La prevalenza delle malattie infettive e tropicali nel mondo
                 Immagine tratta da: https://www.pri.org/stories/2014-10-27/map-shows-which-deadliest-infectious-disease-where-you-live



               4.  La prevenzione e cura delle malattie infettive e tropicali
                     Una specifica e dettagliata trattazione deve innanzitutto essere rivolta alle
               attività di prevenzione e cura delle malattie infettive e tropicali cui possono
               essere esposti i militari nelle missioni all’estero.
                     Se, infatti, nei Paesi industrializzati le principali cause di morbidità e mor-
               talità  sono  costituite  dalle  malattie  cardiovascolari  e  dai  tumori,  prevalente-
               mente  relati  al  progressivo  incremento  di  prevalenza  di  obesità,  sindrome
               metabolica, diabete e stili alimentari e di vita sempre più insalubri, nei Paesi in
               via di sviluppo, verso cui sono rivolte la maggior parte delle missioni all’estero,
               ancora oggi le principali cause di morbidità e mortalità sono costituite dalle
               malattie infettive e tropicali.


                                                                                         47
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54