Page 50 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 50

L’IMPEGNO ALL’ESTERO DELL’ARMA DEI CARABINIERI



                  Tra le principali malattie infettive e tropicali presenti nei terriori esteri, in
             base alle modalità di contagio, possiamo menzionare le malattie a trasmissione
             oro-fecale, tra cui le diarree del viaggiatore, la febbre tifoide, il colera, l’epatite
             A; le malattie trasmesse da vettori, tra cui la malaria, la febbre gialla, il dengue,
             la  malattia  di  Lyme,  l’emergente  infezione  da  virus  chikungunya;  le  malattie
             virali emorragiche, tra cui la malattia da virus Ebola.
                  Di seguito sono elencate le principali malattie infettive “dei viaggiatori”
             che possono essere contratte nei Paesi tropicali riportate nel sito del Ministero
             della Salute :
                       (7)

                  Malattie a trasmissione oro-fecale:
                  - le cosiddette “diarree del viaggiatore”;
                  - febbre tifoide;
                  - colera;
                  - epatite virale A;
                  - amebiasi.

                  Malattie trasmesse da vettori (in parentesi viene indicato il relativo vettore):
                  - malaria (zanzara Anopheles);
                  - chikungunya (zanzara Aedes);
                  - febbre gialla (zanzara Aedes);
                  - dengue (zanzara Aedes);
                  - febbre da virus Zika (zanzara Aedes);
                  - febbre della Valle del Rift (zanzara Aedes);
                  - encefalite giapponese (zanzara Culex);
                  - infezione da virus West Nile (zanzara Culex);
                  - leishmaniosi (flebotomi);
                  - febbre emorragica Crimea-Congo (zecca del genere Hyalomma);
                  - malattia di Lyme o borreliosi (zecca del genere Ixodes);
                  - malattia di Chagas o tripanosomiasi americana (cimici triatomine);
                  - malattia del sonno o tripanosomiasi africana (mosca tse-tse).

                  Malattie virali emorragiche:
                  - malattia da virus Ebola;
                  - malattia da virus Marburg
                  - malattia da Hantavirus;
                  - febbre di Lassa.


             (7)  Fonte: http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioContenutiMalattieInfettive.jsp?lin-
                  gua=italiano&id=653&area=Malattie%20infettive&menu=viaggiatori.

             48
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55