Page 25 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 25
LA PROTEZIONE DEI CIVILI NELLE MISSIONI DI PACE
1. Civilian harm mitigation from own actions. L’Alleanza intende impegnarsi nel
porre in essere delle misure utili a ridurre il numero di morti e feriti civili da essa
stessa provocati (112) .
2. Protection of civilians from other’s action. Individuare la natura della minaccia
costituisce un punto fondamentale per comprendere se l’uso della forza è il
mezzo migliore per proteggere la popolazione (113) .
3. Support to humanitarian action. Attacchi al personale umanitario hanno un
forte impatto negativo sulla popolazione, alla quale sarebbe di fatto impedito
l’accesso (114) .
4. Lessons Learned on POC. Gli insegnamenti appresi dall’evolversi delle
operazioni, riguardo la POC e tutti gli aspetti a essa collegati, devono essere
condivisi con i partners (115) .
5. Strategic communications. L’Alleanza s’impegna a comunicare attraverso i
media le misure che intende intraprendere per la POC. Questo aspetto è molto
importante per mantenere la credibilità delle operazioni e quindi il sostegno
della popolazione (116) .
6. NATO headquarters-level and joint exercises. Nella conduzione delle eserci-
tazioni è importante che sia tenuto in considerazione l’aspetto della tutela dei
civili (117) .
7. Training of forces participating in NATO and NATO-led operations and mis-
sions. Nei corsi di preparazione dovranno essere inseriti dei moduli specifici
sulla POC, con particolare riferimento alle violenze di genere e ai bambini coin-
volti nei conflitti (118) .
8. Training of local forces. È importante che vengano fornite conoscenze di
DIU e DIDU (119) .
9. Defence and related security capacity building. Le attività di supporto, addestramen-
to e assistenza devono includere aspetti relativi alla tutela della popolazione (120) .
10. Partnership tools and programmes. È auspicabile una più ampia collabora-
zione che possa consentire di sviluppare strategie multidimensionali più incisive
ed efficaci (121) .
(112) Ivi, para. 15.
(113) Ivi, para. 16.
(114) Ivi, para. 17.
(115) Ivi, para. 18.
(116) Ivi, para. 19.
(117) Ivi, para. 20.
(118) Ivi, para. 21.
(119) Ivi, para. 22.
(120) Ivi, para. 23.
(121) Ivi, para. 24.
23