Page 30 - Rassegna 2019-3
P. 30

DOTTRINA



             conseguenze sulla (sfera psicologica della) vittima; ricerca spesso destinata al
             fallimento; il che “costringe” il giudice ad arroccarsi - maldestramente - dietro
             una valutazione di idoneità in astratto ed ex ante della condotta dell’agente, cui
             collegare una mera presunzione di (conseguente) turbamento psichico. In sin-
             tesi: “se A ha agito con questa modalità’, la sfera psichica di B non può che aver
             reagito secondo quanto previsto dall’art. 612-bis c.p.”.
                  Insomma dopo il famigerato criterio decisorio del “non poteva non sape-
             re”, riferito all’imputato, si rischia di introdurre un altrettanto pericoloso “non
             poteva non soffrire”, riferito alla vittima. E questa è una applicazione grave-
             mente scorretta della norma.
















































             26
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35