Page 27 - Rassegna 2019-3
P. 27

IL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI




































               per essere giudicato significativo e dunque penalmente rilevante, dovrà avere un
               certo tasso di radicalità, una certa durata nel tempo e una sicura connessione
               con l’azione aggressiva del soggetto attivo . Ebbene: si tratta non solo, come è
                                                        (4)
               ovvio, di accertamenti squisitamente di merito, ma anche di valutazioni perico-
               losamente inquinabili in base alle personali convinzioni (pregiudiziali) del giu-
               dicante. Insomma, per come è strutturata la fattispecie, sembra di essere più in
               presenza dei presupposti per l’applicazione di una misura di prevenzione, che
               di una vera e propria norma incriminatrice.
                     I problemi interpretativi assumono ancora maggiore spessore se si va a
               valutare la natura dell’elemento psicologico del reato. Dottrina e giurisprudenza
               concordemente  ritengono  si  tratti  di  dolo  generico  e  tuttavia  l’agente  dovrà
               avere la consapevolezza della idoneità destabilizzante della sua condotta. Non
               solo:  il  dolo  dovrà  abbracciare  i  singoli  segmenti  della  condotta  (molestie,
               minacce, violenze, ecc.). Il che non vuol dire che esso si risolva nella premedi-
               tazione, ma che certamente dovrà avere, per così dire, carattere unitario e una
               intrinseca finalizzazione. È un dolo generico, dunque, piuttosto sui generis.
                     Ma è l’evento la “componente” che, a nostro parere, crea i maggiori pro-
               blemi all’interprete. Esso consiste, come chiarito dalla lettera della legge, in un


               (4)   Cass. Sez. 5, sent. n. 45453 del 2015, ric. M., RV 265506.

                                                                                         23
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32