Page 27 - Rassegna 2019-2
P. 27

STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA CORRUZIONE NEL PANORAMA
                                        INTERNO E INTERNAZIONALE



































                     Rispetto alla responsabilità da reato degli enti, infatti, una delle maggiori
               criticità riscontrate in alcuni degli ordinamenti che hanno previsto tale disciplina
               risiede nel fatto che, in alcuni casi, il legislatore nazionale - senza fornire alcuna
               linea-guida - demanda integralmente la definizione della regola cautelare di pre-
               venzione  del  reato  all’ente,  salvo  poi  giudicare  ex  post  l’effettiva  idoneità  del
               modello, cui si subordina la possibilità di esentare da pena il soggetto collettivo.
                     In altri ordinamenti, invece, vengono concepite in alcuni settori forme di
               responsabilità oggettiva in cui l’ente si trova a subire una sanzione “da rimbal-
               zo” rispetto all’illecito del proprio organo persona fisica, senza alcuna possibi-
               lità di dimostrare l’assenza di una vera e propria colpa in organizzazione che
               abbia reso possibile l’illecito.
                     Tale criticità pare il vero nodo problematico di questa importante discipli-
               na, in quanto viene messa in crisi (nel primo caso in concreto, e nel secondo
               addirittura  esclusa  già  in  astratto)  la  concreta  spendibilità  processuale  del
               modello di prevenzione dei reati implementato dall’ente, con tutto ciò che que-
               sto comporta in termini di (minore) diffusione di tale virtuoso modello nel
               mondo economico, in tal modo rendendosi non del tutto conveniente per l’ente
               l’adozione dei protocolli preventivi - al di là dell’indispensabilità, come detto,
               della presenza di una funzione aziendale di compliance per la gestione del rischio
               di non conformità alle legislazioni.


                                                                                         25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32