Page 168 - Rassegna 2018-4
P. 168
TRIBUNA DI STORIA MILITARE
L’Arma dei Carabinieri è rimasta indefettibilmente fedele alla memoria di
questi suoi Figli diletti, tanto è vero che al Brigadiere Remigio Taroni è stata
dedicata la Caserma di Corleone e che nel centesimo anniversario della loro
immolazione è stata posta una lapide commemorativa all’interno della Caserma
di Palermo una volta denominata ‘Bonsignore’ (adesso intestata al Generale
Carlo Alberto Dalla Chiesa), sede della Legione Carabinieri Sicilia.
Nel 2012 le massime Autorità Militari dell’Arma presenti nell’Isola, cioè il
Generale di Corpo d’Armata Silvio Ghiselli, Comandante Interregionale
‘Culqualber’, il Generale di Brigata Riccardo Galletta, Comandante della
Legione Sicilia, e il Colonnello Giuseppe De Riggi, Comandante Provinciale di
Palermo vollero testimoniare, alla presenza dei Sindaci di Marineo e di
Bolognetta, che la memoria è più forte delle tenebre dell’oblio, che la pietà
vince sull’oscura barbarie, che la serena forza del Diritto trionfa sulla bestiale
violenza, rinnovando, nel silenzio della pace eterna del Sacrario di Misilmeri, il
giuramento di gratitudine che lega imperituramente l’Arma ai propri
Carabinieri, di ieri e di oggi, che hanno costruito, e che operosamente non
smettono di costruire, la sua gloriosa, generosa epopea civile e militare.
166