Page 27 - Rassegna 2018-3
P. 27
STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI
Un settore particolare di investimento da segnalare a parte per la sua signi-
ficatività - oggi appannaggio della famiglia Spada, un tempo della Banda della
Magliana - è poi senz’altro lo sport.
Il settore, va ricordato, riscuote un interesse crescente tra le organizzazioni
mafiose , le quali (come va emergendo in tutta Italia) scelgono soprattutto di
(73)
investirvi in squadre di calcio.
Gli Spada, invece, hanno preferito aprire palestre. Il gruppo sinti (74) è noto
per l’attività pugilistica, sulla quale ha costruito anche parte della propria repu-
tazione e forza di intimidazione. Nelle strutture aperte nella zona di Nuova
Ostia, le famiglie in difficoltà venivano agevolate proponendo iscrizioni anche
gratuite . Tale attività ha rappresentato un importante strumento di costruzio-
(75)
ne del consenso sociale, arrivando a rappresentare per alcuni abitanti del quar-
tiere che hanno manifestato contro la sua chiusura , un vero e proprio “servi-
(76)
zio sociale” .
(77)
Resta infine, come anticipato, il settore turistico-balneare. Se usuale è il
reinvestimento dei profitti illeciti negli esercizi commerciali, assai più specifica,
anche se ormai incipiente in diverse aree turistiche, è la tendenza a inserirsi nel
settore dei lidi balneari.
Data l’importanza che riveste localmente il fenomeno per l’economia e il
prestigio dei clan e per le loro opportunità di incontro con l’area grigia, vi si
dedicherà un’attenzione teorica nel prossimo paragrafo. Qui basterà sottolinea-
re che a Ostia il settore è fortemente segnato dalla presenza criminale, sia per
effetto di una intensa attività estorsiva sia per effetto di una gestione diretta di
alcuni chioschi o stabilimenti da parte dei clan.
Lo Schema 3 (78) sintetizza a questo punto le diverse attività economiche -
“legali” e illegali - condotte dalle famiglie Fasciani e Spada , cercando di met-
(79)
tere in luce i molteplici vantaggi che ciascuna di esse ne trae.
(73) Nando DALLA CHIESA, Passaggio a Nord, op. cit.
(74) Ancor di più i cugini Casamonica, tra i quali c’è stato anche un olimpionico.
(75) La gratuità per le famiglie in difficoltà era sponsorizzata sulla pagina Facebook dell’atti-
vità.
(76) L’attività è stata chiusa a seguito di controlli e riaperta con nomi e in locali diversi.
(77) Federica ANGELI, Il mondo di sotto, op. cit., pag. 227.
(78) Riprendendo (sulla base delle risultanze delle indagini e delle interviste svolte) la tabella pre-
sentata in merito ai vantaggi ottenuti dalla ‘ndrangheta grazie agli investimenti nell’economia
legale nelle regioni a non tradizionale presenza mafiosa in Nando DALLA CHIESA, Passaggio a
Nord, op. cit., pag. 109.
(79) Queste risultano essere quelle maggiormente disvelate dalle indagini e quindi meglio note per
tipo di investimento e modus operandi.
26