Page 122 - Rassegna 2018-2
P. 122

L’AFFAIRE DUBUC - 1787-1805. BONAPARTE, L’INDIA E LE SPIE



                    Ma nel 1794 si era ritirato, e il suo successore «Perron» Cuillier [che abbia-
               mo già incontrato nel I capitoletto a proposito delle rimesse effettuate nel 1805
               sulla banca di Amburgo], preoccupava il governo di Calcutta perché aveva quasi
               completamente  francesizzato  i  Quadri.  E  il  nuovo  governatore  Lord
               Mornington [Richard Colley marchese di Wellesley, 1769-1842], arrivato il 26
               aprile 1798, temeva che potesse essere utilizzato nel caso di una eventuale alle-
               anza franco-russa .
                                (136)
                    Più immediatamente pericolosa, anche se meno potente, era tuttavia rite-
               nuta l’Armata regolare del Nizam, comandata da un nemico dichiarato degli
               inglesi, potenziata all’inizio del 1798 con nuove armi bianche e da fuoco di pro-
               pria produzione e aumentata a 14mila uomini, il cui addestramento era ritenuto
               quasi al livello dei sepoys della Compagnia e che portavano il berretto frigio sul
               bottone e sulle loro bandiere tricolori .
                                                    (137)
                    Fallito  un  tentativo  di  far  espellere  dal  Nizam  i  due  battaglioni  inglesi
               accantonati a Hyderabad in base al trattato del 1790, Raymond aveva disposto
               una ricognizione del loro accampamento e cercava di sobillare i sepoys della
               Compagnia per farli disertare. Inoltre si era messo in contatto con Dompard a
               Seringapatam e con gli ufficiali francesi prigionieri sulla parola a Pondichéry,
               mentre da Poona giungeva notizia che aveva mandato a Perron un albero della
               libertà d’argento e un berretto frigio. Ma il 25 marzo 1798 Musa Ram era stato
               trovato stecchito e le sue proprietà erano state fulmineamente confiscate dal
               primo ministro Aristu Jah, suo acerrimo nemico e filobritannico .
                                                                              (138)

               f. L’Armée d’Orient
                    Nominato il 5 marzo 1798 generale in capo dell’Armée d’Orient, il 5 aprile
               Bonaparte aveva scritto al ministero per chiedere al Dépôt de la guerre una
               copia dell’accuratissimo Atlante del Bengala del maggiore James Rennell (1742-
               1830), pubblicato nel 1779, e delle varie carte inglesi sul corso del Gange .
                                                                                        (139)
               (136) Wilks, op. cit., pagg. 351-353 : «the arrival of a French or Russian army in Persia or the Penjâb
                     […] it has been admitted that this danger, although the greatest, was not the most imminent».
               (137) Il corpo aveva 600 cavalli, 6000 buoi e alcuni elefanti e cammelli e costava 5,2 milioni di rupie
                     (650.000 sterline o 13 milioni fr.) più 50.000 rupie (125.000 fr.) per Raymond. Roger Hougton,
                     A People’s History of  1793-1844 from the newspapers, «France in Asia», Sat. 14th April 1798.
               (138) Wilks, op. cit., pagg. 354-355. Dalrymple, op. cit., pagg. 133-139.
               (139) Correspondance  de  Napoléon  Ier,  publiée  par  ordre  de  l’Empereur  Napoléon  III,  Paris,
                     Imprimerie Imperiale, 1860, IV, n. 4273, pag. 52. A Bengal Atlas containing Maps of  the Theatre of
                     War and commerce on that side of  the Hindoostan, Compiled from the Original Surveys, and publi-
                     shed by Order of the Honourable the Court of Directors for the Affairs of the East India
                     Company, by James Rennell, 1779; 1781. Clemens R. Markman, Major James Rennell and the Rise
                     of  Modern English Geography, Cambridge University Press, 2014.
                                                                                        121
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127