Page 62 - Rassegna 2017-4_4
P. 62

STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI



               clandestina, le diverse forme di cybercrime e le forme di reato lesive degli interessi
               finanziari dell’Unione europea (PIF crime).
                    Il trentasette per cento dell’attività operativa ha invece riguardato altre fat-
               tispecie di reato non rientranti in aree prioritarie secondo il deliberato dell’or-
               ganismo. Rientrano, pertanto, in tale porzione, le procedure per reati di crimi-
               nalità economica (come la bancarotta), reati colposi, ma anche le condotte di
               mera partecipazione ad associazione criminale. Si tratta di fattispecie per le quali
               Eurojust viene attivata su specifica richiesta di assistenza presentata dalle auto-
               rità giudiziarie degli Stati membri. L’immagine sotto riportata è illustrativa della
               rilevata ripartizione per aree di criminalità.































               c.  Terza Fonte: la relazione annuale della D.N.A. per il periodo 2015-2016


                    Nell’ultima relazione disponibile della D.N.A. si dà espressamente conto del
               fatto che le attività investigative dell’ultimo periodo confermano la presenza sul
               territorio nazionale di diversi gruppi criminali di origine straniera, alcuni dediti pre-
               valentemente alla commissione di reati comuni, altri connotati da un elevato livello
               di organizzazione, in grado anche di interagire con sodalizi autoctoni e di gestire


               60
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67