Page 33 - Rassegna 2017-3
P. 33

LO SCIOGLIMENTO DEGLI ENTI LOCALI


                   PER INFILTRAZIONE MAFIOSA





















                    Ten.Col. t.ISSMI Rino COPPOLA      Magg. Sante PICCHI
                    Comandante del Gruppo Carabinieri   Comandante Nucleo Informativo
                    Castello di Cisterna (NA)          Gruppo Carabinieri
                                                       Castello di Cisterna (NA)







             SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Le norme di riferimento e l’interpretazione giurisprudenziale. - 3. Il
                      monitoraggio dell’ente locale e la proposta delle Forze di polizia per la costituzione
                      della commissione d’indagine. - 4. La commissione d’indagine: costituzione e modalità
                      di lavoro. - 5. Considerazioni conclusive.



             1. Premessa


                  Tra le principali attività proprie della criminalità organizzata figura sicura-
             mente il controllo della “cosa pubblica” attraverso l’infiltrazione nelle istituzio-
             ni, ed in particolare nei Comuni. L’interesse mafioso verso questo tipo di realtà
             amministrative  prescinde  dal  loro  andamento  economico  (essendo  spesso
             preda delle organizzazioni criminali anche Comuni con esigue capacità di spesa
             e con bilanci dissestati), e la “lucrosità dell’affare”.


                                                                                      31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38