Page 32 - Rassegna 2017-3
P. 32

STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI



                    Sta di fatto che nella vicenda reggiana è come se si fossero definite, per il
               “mito emiliano”, delle aree a giurisdizione limitata, in grado di tenere in equili-
               brio la realtà e il mito. L’area dell’antimafia, ad esempio, circoscritta alla lotta da
               condurre ai clan nelle regioni meridionali: non solo i gemellaggi nelle scuole ma
               anche  la  generosa  azione  di  sostegno  dello  stesso  mondo  cooperativo  alle
               imprese nate sui beni confiscati. Oppure l’area della partecipazione civile, patri-
               monio di esigue minoranze proprio sulla questione della legalità/criminalità e
               invece patrimonio diffuso e condiviso sui temi della pace, del razzismo o della
               Resistenza.
                    Come si può capire lo studio ha davvero incontrato, senza suo merito, una
               realtà esemplare. Su cui la ricerca ha l’obbligo di individuare ed esplicitare tutti
               gli interrogativi possibili. Sapendo che le risposte a volte sono semplici, altre
               volte chiedono l’attivazione di strumenti e categorie interpretative straordina-
               riamente sfumate e complesse.







































               30
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37