Page 17 - Rassegna 2017-3
P. 17
LA ‘NDRANGHETA A REGGIO EMILIA. UN CASO DI CONQUISTA DAL BASSO
coglie le opportunità di sistemazione che nascono all’ombra di soggiornanti
obbligati o boss che hanno scelto di trasferirsi al Nord per trovare maggiori
spazi di azione e di ascesa sociale . È ciò che si verifica con l’arrivo al soggior-
(22)
no obbligato di Antonio Dragone nel comune reggiano di Quattro Castella.
Come evidenzia una nota della Questura di Reggio Emilia del 12 febbraio 1983,
in breve tempo il boss di Cutro fece affluire nel reggiano, soprattutto in alcuni
piccoli comuni della bassa e nel capoluogo, i familiari più stretti e i fedelissimi
con le rispettive famiglie . O, ancora, è ciò che si verifica con Nicolino Grande
(23)
Aracri, il quale pur continuando a risiedere nel crotonese poteva contare sul
supporto di sette fratelli residenti nella provincia di Reggio Emilia per condurre
affari criminali al Nord;
c) troviamo, infine, un movimento migratorio di natura economico-crimi-
nale che si colloca a cavallo tra le due tipologie di flussi su indicati. Esso è incen-
tivato dallo sviluppo di imprese edili calabresi abili a sfruttare il potere di scorag-
giamento verso gli imprenditori locali e i rapporti di scambio costruiti con pub-
bliche amministrazioni emiliane . Un flusso, questo, calamitato ulteriormente
(24)
dalle allettanti opportunità che nascono in coincidenza con grandi catastrofi
naturali e con la progettazione di grandi opere. Si pensi, in proposito, al violento
terremoto che ha sconvolto le provincie di Modena e Reggio Emilia nel maggio
2012 e ai conseguenti lavori di ricostruzione di cui hanno beneficiato anche le
imprese delle cosche. È certo significativo che numerose società calabresi, accan-
to a società emiliane, siano state in quel periodo escluse dalle “white list”, non
possedendo le garanzie necessarie richieste dalle prefetture. Tuttavia secondo gli
inquirenti della maxi inchiesta Aemilia, altre imprese legate al clan o di sua diretta
emanazione sono invece state in grado di ottenere appalti dalla pubblica ammi-
nistrazione per lo smaltimento delle macerie e i lavori di ricostruzione .
(25)
(22) - Nando DALLA CHIESA, Passaggio a Nord. La colonizzazione mafiosa, Edizioni Gruppo Abele,
Torino, 2016, pag. 60.
(23) - Tribunale di Bologna, ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Aiello
Giuseppe+202, Gip Alberto Ziroldi, 15 gennaio 2015, pag. 196.
(24) - Nando DALLA CHIESA, Passaggio a Nord. La colonizzazione mafiosa, Edizioni Gruppo Abele,
Torino, 2016, pag. 60.
(25) - Tribunale di Bologna, ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Aiello
Giuseppe+202, Gip Alberto Ziroldi, 15 gennaio 2015, pag. 39.
15