Page 63 - Rassegna 2017-2
P. 63

L’ARMA A TUTELA DELL’AGROALIMENTARE


                  -  alla  produzione,  trasformazione  e  commercializzazione  dei  prodotti
             agroalimentari.
































                 Il SIAN, tramite chiavi di ricerca, permette la consultazione dei vari registri e la modifica degli stessi
                                     per le sole aziende interessate al comparto


                  Di seguito andremo a trattare le prefate macroaree, per fornire un quadro
             d’insieme  atto  a  definire  la  caratterizzazione  e  l’indirizzo  specialistico  del
             Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, che si avvale di tre Nuclei
             Antifrodi (inquadrati in un Gruppo) dislocati a Parma, Roma e Salerno, con
             rispettive competenze sul nord, centro e sud Italia (24)  .

                  una vasta ed eterogenea serie di informazioni che riguardano l’intero settore agro-alimentare,
                  della pesca e acquacoltura, funge anche da strumento di tracciamento delle domande di ammis-
                  sione alle varie tipologie di sussidio (“Domanda Unica di Pagamento”, P.S.R., ecc.) che i sog-
                  getti interessati presentano, nella quasi totalità dei casi, per il tramite dei CAA che gestiscono il
                  servizio, seppur in via non esclusiva.
             (24) - Il NAC di Parma ha giurisdizione su: Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto-
                  Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna. Il NAC di Roma ha giurisdi-
                  zione su: Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Abruzzo e Molise. Il NAC di Salerno
                  ha giurisdizione su: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

                                                                                      61
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68