Page 61 - Rassegna 2017-2
P. 61
L’ARMA A TUTELA DELL’AGROALIMENTARE
4. Attività operativa
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari svolge, come
accennato, ai sensi dell’art. 6, co. 2, del D.P.C.M. 105/13, controlli straordinari
sull’erogazione e percezione di aiuti pubblici nel settore agroalimentare, della
pesca e dell’acquacoltura, sulle operazioni di ritiro e vendita di prodotti agroa-
limentari, ivi compresi gli aiuti a Paesi in via di sviluppo e indigenti. A tutela dei
comparti agroalimentari (22) e dei consumatori, il Reparto svolge controlli sulle
filiere di settore al fine di garantire l’adozione di corrette e leali pratiche com-
merciali, assicurando gli standard di sicurezza alimentare.
La duale attività del Comando è rivolta da un lato al controllo che l’elargi-
zione dei fondi U.E. a sostegno del comparto agroalimentare si svolga nel
rispetto delle procedure e in favore dei destinatari legittimi, dall’altro alla tutela
della corretta produzione e commercializzazione degli alimenti nel rispetto delle
plurime normative di settore.
(22) - Zootecnia, lattiero-caseario, vitivinicolo, ortofrutta, biologico, marchi di tutela, conserviero, ecc.
59