Page 62 - Rassegna 2017-2
P. 62

2^ CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL’AMBIENTE


































                L’accesso telematico al Sistema Informativo Agricolo Nazionale - SIAN - avviene tramite chiavi di ricerca o per mera
                consultazione, senza possibilità di modifiche da parte degli utenti esterni, o per la gestione del sistema che comporta
                implementazione di dati o la modifica degli stessi, come AGEA o gli addetti ai Centri Assistenza in Agricoltura.
                    Quindi,  sostanzialmente,  vengono  percorsi  due  principali  ambiti  per  la
               prevenzione e repressione delle frodi relative:
                    -  ai fondi dell’UE, stanziati tramite gli organismi pagatori con l’utilizzo di
               un sistema informatizzato dedicato ;
                                                 (23)
               (23) - L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con sede a Roma, è l’organismo pagatore
                    del Ministero per le Politiche Agricole. L’Unione Europea consente agli Stati Membri di istitui-
                    re più Organismi pagatori a condizione che sia unico il referente contabile nazionale. L’AGEA,
                    in qualità di unico referente nazionale, si avvale anche di organismi pagatori regionalizzati
                    (Artea, Agrea, Avepa, Arcea, Arpea e Regione Lombardia) e rende disponibili i servizi relativi
                    alla gestione dei contributi comunitari, all’esecuzione dei relativi controlli tecnico-amministra-
                    tivi connessi alle istanze attraverso il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), deter-
                    minando le modalità di accesso telematiche, di massima, ai seguenti enti/organismi:
                    - Regioni, Province autonome;
                    - Primi Acquirenti;
                    - Associazioni e Organizzazioni di Produttori riconosciute;
                    - Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) e altri soggetti ed organismi (es. Comando
                    Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari).
                    In particolare il SIAN è una sorta di “banca dati multifunzione” che, oltre a raccogliere e gestire

               60
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67