Page 50 - Rassegna 2017-2
P. 50
2^ CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL’AMBIENTE
(tutt’oggi attribuiti) dall’art. 6 del D.P.C.M. 27 febbraio 2013, n. 105, ove si
afferma che esso è posto alle dipendenze funzionali del Ministro delle Politiche
Agricole Alimentari e Forestali per esercitare poteri ispettivi sulle produzioni
agroalimentari al fine di prevenire e reprimere le frodi alimentari; inoltre, per
contrastare le frodi ai danni dell’UE nel settore dei finanziamenti comunitari,
svolge controlli straordinari sulla erogazione e sul percepimento dei finanzia-
menti UE nel settore agroalimentare, della pesca e acquacoltura, nonché sulle
operazioni di ritiro e vendita di prodotti agroalimentari, ivi compresi gli aiuti ai
Paesi in via di sviluppo e agli indigenti.
Il 25 ottobre 2016, nel corso di una suggestiva cerimonia presso la
Caserma “V. Brig. Salvo D’Acquisto M.O.V.M.” in Roma, i Carabinieri della
Tutela Agroalimentare hanno salutato per l’ultima volta la prestigiosa Divisione
Unità Specializzate per essere posti alle dipendenze, unitamente ai commilitoni
del Comando Tutela dell’Ambiente, del neocostituito Comando Unità per la
Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare .
(8)
Si è trattato di un momento epocale per la storia dell’Arma, in quanto ha
segnato l’inizio di un percorso entusiasmante e ricco di sfide, che vede l’ingresso
nei nostri ranghi del personale del disciolto Corpo Forestale dello Stato. La com-
pagine che si è andata a costituire rappresenta una eccellenza nazionale - come
affermato dalle stesse Autorità di Governo - poiché essa è la più numerosa e spe-
cialistica organizzazione di polizia al mondo per la tutela di beni essenziali e infun-
gibili per la vita delle collettività e dei singoli: l’ambiente, il paesaggio, la natura, l’ali-
mentazione. Il citato Decreto (art. 2) attribuisce all’Arma in via preminente o
esclusiva… compiti nei comparti di specialità, in particolare per quanto concerne:
- sicurezza in materia di sanità, igiene e sofisticazioni alimentari;
- sicurezza in materia forestale, ambientale e agroalimentare.
Viene inoltre previsto (art. 7) che l’Arma dei Carabinieri eserciti (tra le
altre) le seguenti funzioni:
(8) - In ottemperanza a quanto disposto dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri I-
Reparto -SM- Ufficio Ordinamento, con prot. n. 27/3-10-2014 del 26 settembre 2016 -
Assorbimento del Corpo forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri. Comando Unità per
la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare - in attuazione dell’art. 8, comma 3 del
Decreto legislativo n. 177 del 19 agosto 2016 recante “Disposizioni in materia di razionaliz-
zazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”.
48